"Mi stupisce che il Direttore generale della Asl1, Roberto Testa, abbia atteso ben 15 giorni, dalla mia denuncia sul possibile blocco del Laboratorio di Avezzano per l'analisi dei tamponi covid, per comunicare che rimarrà aperto."Afferma Fedele Consigliere Regionale Movimento 5 Stelle
da Giorgio Fedele
Consigliere Regionale Abruzzo (M5S)
Si è attivato immediatamente il Consigliere regionale, Vice presidente della commissione Agricoltura e attività produttive di Regione Abruzzo, Giorgio Fedele (M5S) in seguito alle notizie sulla discarica abusiva di rifiuti nella zona di Papacqua ad Avezzano.
da Giorgio Fedele
Consigliere Regionale Abruzzo (M5S)
Sabato 27 giugno, dalle 9:00 alle 12:30, i volontari di Fare Verde sono stati impegnati nella pulizia di via Papacqua ad Avezzano. L'iniziativa prende le mosse dalle numerose segnalazioni e foto ricevute che mostrano la zona sommersa da rifiuti abbandonati illegalmente da cittadini incivili.
da Fare Verde Abruzzo
Per il secondo anno consecutivo sarà protagonista a Senigallia il Festival Epicureo, dal 23 al 25 luglio ai Giardini Scuola Pascoli. Il tema di quest'anno sarà "Liberi come Epicuro". Grande attesa per l’evento dedicato al filosofo greco dell'amicizia e del piacere.
di Netanya Primicino Coen
"Sono passati due mesi da quando l'ordinanza del Presidente Marsilio ha ripristinato i servizi sanitari, anche nell'Ospedale di Avezzano, eppure ci troviamo ancora con reparti che lavorano a mezzo regime e con una carenza cronica di posti letto e personale" lo afferma il Consigliere regionale Giorgio Fedele
da Giorgio Fedele
Consigliere Regionale Abruzzo (M5S)
La lotta contro gli incendi boschivi richiede la disponibilità e la presenza di figure professionali adeguatamente formate non solo per l’attacco diretto al fuoco, ma anche per coordinare le squadre presenti sullo scenario dell’incendio, garantire la loro sicurezza, gestire la flotta aerea, assicurare una adeguata bonifica al termine delle operazioni per accertarsi che l’incendio possa considerarsi spento.
da Ente Autonomo Parco Nazionale D'Abruzzo,Lazio e Molise
Poste Italiane comunica che oggi 15 giugno 2020 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze italiane dello spettacolo” dedicato ad Alberto Sordi, nel centenario della nascita, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€.
"Nessuno è stato in grado di fornirmi una data per il ripristino dei servizi dell'ospedale di Avezzano, nessuno è stato in grado di dare giustificazioni sulle scelte sbagliate e su quelli che ho evidenziato come clamorosi ritardi che hanno congestionato l'offerta sanitaria della Marsica e hanno costretto il personale a lavorare in totale assenza di strumenti e indicazioni chiare per la sicurezza
da Movimento 5 Stelle
Abruzzo
È finalmente disponibile l'app del Ministero della Salute che ci aiuterà a difenderci dal Covid-19 avvertendoci se qualcuno con cui siamo venuti in contatto si è ammalato, permettendoci di ricevere prima le cure del caso e di interrompere la catena dei contagi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Un milione e mezzo di euro per garantire la sicurezza delle attività legate al turismo montano e la prevenzione sanitaria nella fruizione delle aree di accoglienza, di rifugi, dei centri visita, delle aree e dei parchi attrezzati che ricadono nei Comuni montani e nelle aree protette.
da Guido Quintino Liris
Assessore regionale
E' necessario che la Asl 01 metta prontamente a disposizione di tutti i reparti uno strumento comune che permetta di gestire i tamponi eseguiti sui pazienti in attesa di ospedalizzazione, indicando in particolar modo il soggetto responsabile a ricevere tali test e a fornire il risultato.
da Redazione
Dopo il blocco totale delle attività dettato dall'emergenza coronavirus, le disposizioni delle autorità pubbliche sono state assai caute nell'indicare possibilità di riapertura per spazi culturali e teatri.
da Catia Urbinelli
Coordinatirice Marche Federazione Italiana Artisti
www.feditart.it
In questo particolare giorno ci ritorna sempre in mente l'immane lavoro che le mamme e le mogli di tutto il mondo sono chiamate a svolgere pur di crescere ed educare i propri figli.
Purtroppo, per raggiungere l'ambito fine, stante la propensione delle donne a voler o dover ricorrere a fonti di reddito extra casalinghi, più passano gli anni e più ci si ritrova a dover fare i conti con tempi sempre più risicati.
Un'onda d'urto positiva" quella che presto, grazie al Superbonus, si propagherà nel settore dell'edilizia. Grazie al Decreto Maggio, infatti, un Ecobonus e un Sismabonus consentiranno ai cittadini di ristrutturare casa a costo zero, godendo di una detrazione del 110% su lavori di efficientamento energetico e adeguamento sismico che consentiranno di dare al comparto quella scossa necessaria per far ripartire i lavori.
Sen. Gabriella Di Girolamo
Capogruppo M5S Comm. VIII
LL.PP. Trasporti e Comunicazioni
Sono davvero tante le cose che rendono unici i quotidiani vivere, ma una è senza dubbio la più importante: l'attenzione verso il lettore. Tutto è costruito attorno al lettore, il vero protagonista dei "Quotidiani Vivere".
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I fedeli potranno tornare a Messa dal 18 maggio: lo stabilisce il protocollo firmato giovedì 7 maggio a Palazzo Chigi dal presidente della Cei - Cardinale Gualtiero Bassetti -, dal premier Giuseppe Conte e dal Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 3072 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 3047 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 3000 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2930 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2923 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2899 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2874 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2803 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2785 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2733 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2667 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2612 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 2443 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it