IN EVIDENZA
42° Notturna Luchese a Luco dei Marsi (AQ), protagonisti Italo Giancaterina e Federica Angeletti
La Notturna Luchese ha fatto il pieno di entusiasmo ma anche di partecipazione a Luco dei Marsi per la 42°volta: è la gara podistica più antica di tutta la Marsica che vuole conservare il suo interesse e il suo fascino.Nella giornata di giovedì 7 luglio 2022 il Comune di Scurcola Marsicana, in collaborazione con il Centro Studi d'Angiò e con l'Alto Patrocinato della Regione Abruzzo, inaugura il monumento Scurcola Città della battaglia con una cerimonia presenziata dal Presidente del Senato della Repubblica Italiana Maria Elisabetta Alberti Casellati.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Si è conclusa lo scorso sabato 2 luglio 2022 con successo e soddisfazione la passeggiata inclusiva allo storico emissario di Claudio, promossa e realizzata grazie alla collaborazione tra il governo comunale di Capistrello (AQ) e il tour operator Appennini for all.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
"La Regione Abruzzo, che aveva già rilasciato le autorizzazioni di propria competenza per la realizzazione dei nuovi impianti sciistici nel comune di Ovindoli, resta ferma nelle proprie posizioni e per questo è al fianco del Comune montano e della sua amministrazione, che ha depositato ricorso contro la sentenza con cui il Tar le aveva annullate".
da Guido Quintino Liris
Dopo mesi di attesa, finalmente è al via l'erogazione dei contributi messi a disposizione dalla Regione Abruzzo per gli operatori della montagna e le strutture extra alberghiere, che hanno accusato il duro colpo delle chiusure forzate disposte dal governo per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata al Covid-19.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Si è conclusa III edizione della rassegna “DONNAin”, un progetto portato all’interesse del territorio da Augusto Di Bastiano – presidente del Centro Giuridico del Cittadino di Avezzano-, con il patrocinio del Comune di Avezzano, della Fondazione Nilde Iotti, la partecipazione dell’AIA dei Musei, di Terrextra Dmc, del GAL Marsica, della Riserva Naturale Regionale Monte Salviano e il supporto della Fondazione Carispaq. Hanno aderito all’iniziativa le istituzioni, gli enti, le associazioni e le attività economiche del territorio.
da Centro Giuridico del Cittadino
Avezzano si prepara ad accogliere, sabato 2 luglio 2022, l'ormai consueta sfilata di macchine d'epoca, che anima le vie della città in un imperdibile evento ricco di iniziative e novità, organizzato grazie alla collaborazione tra il Comune, il Circuito e le associazioni di categoria.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 giugno 2022, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha incontrato presso il palazzo municipale di Trasacco, a porte chiuse, i coordinamenti provinciali dei partiti di centro-destra della provincia di L'Aquila e delle liste civiche, insieme ai rappresentanti della giunta e del consiglio regionale.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Miss Italia 2022: Magliano de' Marsi ospita le selezioni per l'83ª edizione del concorso di bellezza
Al via le qualificazioni in tutta Italia per selezionare le 160 ragazze (otto per ogni regione) che avranno accesso alle prefinali nazionali di Miss Italia 2022. Il concorso di bellezza più famoso del Paese raggiunge quest'anno, sotto l'ormai consolidata direzione di Patrizia Mirigliani, la sua 83ª edizione.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Mercoledì ci sarà la conferenza Stato Regioni per richiedere lo stato di emergenza vista la crisi dovuta alla siccità. "Sarà l'occasione - ha detto l'assessora di Avezzano con delega all'impianto irriguo Loreta Ruscio - per chiedere i soldi per gli invasi previsti nel Pnrr e che nessuno ad oggi ha richiesto dalla nostra Regione".
da Agenzia Dire
La rassegna “DONNAin”, giunta alla III edizione su iniziativa di Augusto Di Bastiano – presidente del Centro Giuridico del Cittadino di Avezzano-, vede il patrocinio del Comune di Avezzano, della Fondazione Nilde Iotti, la partecipazione dell’AIA dei Musei, di Terrextra Dmc, del GAL Marsica, della Riserva Naturale Regionale Monte Salviano e il supporto della Fondazione Carispaq.
da Centro Giuridico del Cittadino
Torna sabato 25 giugno 2022, con la VII edizione, la manifestazione promossa a livello nazionale dal club de I Borghi più belli d'Italia, in cui l'arte sposa il romanticismo e mette a disposizione i borghi del nostro Paese per festeggiare l'arrivo del solstizio d'estate.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Torna l'escursione in mountain bike che ripercorre i sentieri dell'antica transumanza: circa 320 km e un tempo che si aggira attorno alle 35 ore per un percorso che va da Orta Nova (FG) a Villavallelonga (AQ), o viceversa, con quattro tappe giornaliere previste.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Ad Avezzano torna dal 13 al 21 giugno 2022 il progetto che unisce arte e ambiente e che, all'alba della sesta edizione, è pronto a promuovere attraverso il cinema nuovi stimoli per la sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, con particolare coinvolgimento delle nuove generazioni.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Con nota protocollo n. 0104040 del 7 giugno 2022 a firma del Direttore sanitario aziendale Dott. Alfonso Mascitelli è stato comunicato al Sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio che “…è stata emanata disposizione per il blocco dei ricoveri dei pazienti covid positivi nella struttura sanitaria in oggetto (n.d.r. Presidio Umberto I di Tagliacozzo) e la riattivazione dei 40 posti letto cod. 56 per la riabilitazione, con decorrenza 13 giugno”.
da Centro Giuridico del Cittadino
Ben sei comuni saranno protagonisti della sesta edizione del noto festival artistico marsicano a partire dal prossimo 29 giugno 2022. Insieme ad Alba Fucens di Massa d'Albe, ospiteranno gli spettacoli Magliano de' Marsi, Avezzano, Ovindoli, Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Nell’approssimarsi della partenza del 9°Cammino dell’accoglienza 2022, 2-3-4 giugno, si moltiplicano le iniziative legate ai tre giorni di Cammino. Saranno più di quattrocento i camminatori, moltissimi giovani e giovanissimi, che in tre giorni attraverseranno la verde Valle Roveto fino ad Avezzano. Più di cinquanta chilometri di percorsi panoramici in uno dei territori più belli d’Italia, in cui ad ogni tappa, saranno ricordati gli avvenimenti che caratterizzarono la Resistenza e la Seconda Guerra Mondiale, fino alla Liberazione.
da Centro Giuridico del Cittadino
‘L’allarme lanciato dagli amici di Lanciano non può essere sottaciuto. Il Partito Democratico finalmente svela il suo volto bifronte, da un lato getta fumo negli occhi dei cittadini abruzzesi e dall’altro opera perché i tribunali di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona chiudano’. Lo afferma la portavoce della Lega Abruzzo, Sabrina Bocchino, in merito alle dichiarazioni del deputato del PD Alfredo Bazoli in Commissione Giustizia a Montecitorio.
da Luigi Spadaccini
L'esibizione delle Frecce Tricolori ha fatto da cornice all'esibizione live del cantautore abruzzese Danilo Luce alla recente edizione dei GP Days di Genova. Nei giorni scorsi, infatti, nel capoluogo ligure si è svolta la manifestazione dedicata alla mitica Moto Guzzi e del suo storico fondatore, l'imprenditore genovese Giorgio Parodi. Un raduno di tre giorni, che ha radunato migliaia di appassionati della mitica due ruote.
da Antonio Ranalli
A partire da lunedì 23 maggio, il taser sarà operativo anche a Chieti, Avezzano, Castel di Sangro, Montesilvano e Giulianova. "E' la finalizzazione di una lunga fase, iniziata nel 2014 quando il Parlamento ha dato il via libera per la prima volta all'introduzione dell'arma nella dotazione effettiva delle nostre Forze dell'Ordine, e proseguita, a partire dal 2018, con una attenta e articolata sperimentazione", spiega il Sottosegretario all'Interno Nicola Molteni.
da Sara Santarelli
Sperone, con la sua storia costellata da continui e repentini mutamenti, è l'emblema di molti degli sconvolgimenti che sono avvenuti nella Marsica. Situato alle porte del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, la sua vicenda è oggi una testimonianza unica del territorio abruzzese.
da Alessandra Renzetti