13 novembre 2022

12 novembre 2022


9 novembre 2022


8 novembre 2022


...

"Esprimo profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Mario Rosci, protagonista della crescita e dello sviluppo turistico di Camporotondo che ha avuto forza e coraggio per investire sulla montagna attraverso la costruzione di complessi residenziali, un albergo e di impianti sciistici. Abbiamo avuto diversi contatti per provare a far tornare in auge una località che negli anni Ottanta ha conosciuto un vero e proprio boom turistico".


7 novembre 2022


5 novembre 2022

...

Il CGC sono anni che denuncia che la città di Avezzano non depura le acque reflue, il progetto Dell’Ersi  ha” lo scopo di risolvere la situazione igienico-sanitaria della zona che, allo stato attuale, non risulta essere servita da idoneo sistema fognario/depurativo dei liquami; gli stessi consentiranno quindi l’ottenimento dei benefici attesi con un innalzamento del livello della qualità della vita attraverso la tutela e il miglioramento dell’ambiente e condizioni più favorevoli ad un adeguato sviluppo socioeconomico.”


4 novembre 2022


3 novembre 2022


2 novembre 2022

...

Ventenne, ubriaco e drogato. Continua a seminare panico e paura per le vie di Avezzano il ragazzo armato di coltello, che da mesi se ne va in giro per la città sotto effetto di alcol e sostanze stupefacenti e aggredisce i giovani, minacciandoli e derubandoli. La cittadinanza è terrorizzata, ma nessuna denuncia. Forse per paura. E lui si sente libero di continuare ad agire indisturbato.


...

Musica. Luci. Sapori. Ad Avezzano prendono il nome di Armonie di Autunno, e danno vita a una tre giorni sensazionale nel weekend che più si cala nell'atmosfera autunnale. Dal 29 al 31 ottobre, una kermesse di successo, organizzata dall'event planner Michela Dominici e realizzata con il patrocinio del Comune.



31 ottobre 2022



29 ottobre 2022

...

San Benedetto dei Marsi (AQ). Vento a favore nella Marsica. Dopo lo stanziamento di tredici milioni di euro per il Piano Sociale nel Comune di Avezzano, è il turno di San Benedetto che, dopo un'attesa ansimata, riesce a ottenere un finanziamento di 2.400.000 euro per la demolizione e la ricostruzione dell'edificio scolastico che ospiterà il primo asilo nido della città.


28 ottobre 2022

...

XXI secolo. Più di moda della birra alla spina è l'acqua alla spina. La tendenza Think green tra le più in voga del momento raggiunge il borgo medievale di Pereto (AQ), che ha deciso di unirsi alla fitta schiera di paesi e città della Marsica che hanno aderito all'istallazione di distributori pubblici di acqua potabile da erogare alla cittadinanza. Rispetto dell'ambiente come missione amministrativa: il Comune è già a lavoro.


27 ottobre 2022


26 ottobre 2022


25 ottobre 2022


...

ROMA - Centinaia di persone hanno preso parte ieri mattina alla manifestazione organizzata alla villa comunale, di fronte alla sede del Consiglio regionale, dalle associazioni dei familiari delle vittime del sisma del 6 aprile 2009 dopo la sentenza del tribunale civile dell'Aquila dell'11 ottobre che, oltre a indicare le responsabilità civili di due ministeri (Interni e Infrastrutture) e degli eredi dei costruttori, individua la corresponsabilità al 30% anche di alcune delle vittime del crollo del palazzo di via Campo di Fossa: una condotta "incauta" la loro, secondo la giudice Monica Croci (nei giorni scorsi trasferita al tribunale penale), in quanto sarebbero de facto 'rei' di essere rimasti a dormire nelle loro stanze nonostante le due precedenti forti scosse.


24 ottobre 2022



22 ottobre 2022


21 ottobre 2022

...

Un viaggio itinerante tra la cultura e la storia, che interseca città come L'Aquila, Roma, Parma e Piacenza, legate indissolubilmente alla figura iconica di Margherita d'Austria. La giornalista e scrittrice, Monica Pelliccione, sabato 22 ottobre 2022, alle 18,30 sarà ospite della libreria Ubik di Avezzano, in corso della Libertà 108, per presentare il suo ultimo libro "Alla corte di Margherita" (Daimon Edizioni). Dialoga con l'autrice la giornalista Roberta Maiolini. Sarà presente l'editore Alessandra Prospero.


20 ottobre 2022


19 ottobre 2022



17 ottobre 2022


...

Tutte le opportunità presenti nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e gli strumenti e i servizi messi a disposizione da BCC Roma e dal Gruppo Bancario Iccrea a favore delle filiere agricole e agroalimentari. Di questo si parlerà mercoledì 18 ottobre al convegno "Dal Sole alla Terra", l’appuntamento dedicato al settore agricolo e agroalimentare organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma. L'incontro si terrà a Celano alle ore 18,00 presso l’Auditorium Enrico Fermi.


15 ottobre 2022

...

Avezzano e motori d'epoca. Si tratta ormai di un binomio consolidato, che negli ultimi anni ha visto radunarsi in Piazza Risorgimento alcune delle più belle macchine d'epoca del Paese. In occasione di un appuntamento condiviso da moltissime città italiane, il capoluogo marsicano decide di alzare di nuovo il sipario, domenica 16 ottobre, su una manifestazione che risulta ormai essere tra i suoi cavalli di battaglia: la Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca.


...

"La vicenda dei cosiddetti tribunali minori d'Abruzzo deve trovare soluzione definitiva. Il Partito Democratico è impegnato da sempre per la salvezza delle sedi di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto, sin dall'intervento normativo proposto da Giovanni Legnini che per dieci anni ne ha assicurato la sopravvivenza, passando attraverso alcune proroghe sempre da noi votate e sostenute": lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.


11 ottobre 2022

...

Tagliacozzo (AQ). Nunc est bibendum. È tornato l'autunno e nella Marsica porta con sé i profumi del buon cibo e del buon vino. Lo sa bene il borgo medievale di Tagliacozzo, che si prepara a mettere in scena la IV edizione di Cantine nella roccia, una tre giorni all'insegna dell'arte, della storia e delle locali tradizioni gastronomiche.




8 ottobre 2022

...

"Sulla vicenda dei tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto è stata già presentata una proposta per il ripristino e proroga della pianta organica al 14 settembre 2024. Ovviamente è un tema che andrà inquadrato e riconsiderato nell'ambito di una valutazione complessiva dell'annoso tema della revisione della geografia giudiziaria". E' quanto dichiara il deputato della Lega, Alberto Bagnai, in riferimento anche alla protesta in corso ad Avezzano (L'Aquila), da parte degli avvocati.


7 ottobre 2022


6 ottobre 2022

...

La Marsica si tinge di verde. Al via la sesta edizione di Urban Nature, la festa della natura che anima i centri urbani di tutta Italia con una fitta maratona di eventi e attività laboratoriali. Fissata per i prossimi 8 e 9 ottobre 2022, si tratta di un'iniziativa pensata dal WWF per promuovere la biodiversità nelle aree urbane.


12 novembre 2022


9 novembre 2022


8 novembre 2022


...

"Esprimo profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Mario Rosci, protagonista della crescita e dello sviluppo turistico di Camporotondo che ha avuto forza e coraggio per investire sulla montagna attraverso la costruzione di complessi residenziali, un albergo e di impianti sciistici. Abbiamo avuto diversi contatti per provare a far tornare in auge una località che negli anni Ottanta ha conosciuto un vero e proprio boom turistico".


7 novembre 2022


5 novembre 2022

...

Il CGC sono anni che denuncia che la città di Avezzano non depura le acque reflue, il progetto Dell’Ersi  ha” lo scopo di risolvere la situazione igienico-sanitaria della zona che, allo stato attuale, non risulta essere servita da idoneo sistema fognario/depurativo dei liquami; gli stessi consentiranno quindi l’ottenimento dei benefici attesi con un innalzamento del livello della qualità della vita attraverso la tutela e il miglioramento dell’ambiente e condizioni più favorevoli ad un adeguato sviluppo socioeconomico.”


4 novembre 2022


3 novembre 2022


2 novembre 2022

...

Ventenne, ubriaco e drogato. Continua a seminare panico e paura per le vie di Avezzano il ragazzo armato di coltello, che da mesi se ne va in giro per la città sotto effetto di alcol e sostanze stupefacenti e aggredisce i giovani, minacciandoli e derubandoli. La cittadinanza è terrorizzata, ma nessuna denuncia. Forse per paura. E lui si sente libero di continuare ad agire indisturbato.


...

Musica. Luci. Sapori. Ad Avezzano prendono il nome di Armonie di Autunno, e danno vita a una tre giorni sensazionale nel weekend che più si cala nell'atmosfera autunnale. Dal 29 al 31 ottobre, una kermesse di successo, organizzata dall'event planner Michela Dominici e realizzata con il patrocinio del Comune.



31 ottobre 2022

...

La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.



29 ottobre 2022

...

San Benedetto dei Marsi (AQ). Vento a favore nella Marsica. Dopo lo stanziamento di tredici milioni di euro per il Piano Sociale nel Comune di Avezzano, è il turno di San Benedetto che, dopo un'attesa ansimata, riesce a ottenere un finanziamento di 2.400.000 euro per la demolizione e la ricostruzione dell'edificio scolastico che ospiterà il primo asilo nido della città.


28 ottobre 2022

...

XXI secolo. Più di moda della birra alla spina è l'acqua alla spina. La tendenza Think green tra le più in voga del momento raggiunge il borgo medievale di Pereto (AQ), che ha deciso di unirsi alla fitta schiera di paesi e città della Marsica che hanno aderito all'istallazione di distributori pubblici di acqua potabile da erogare alla cittadinanza. Rispetto dell'ambiente come missione amministrativa: il Comune è già a lavoro.


27 ottobre 2022


26 ottobre 2022


25 ottobre 2022


...

ROMA - Centinaia di persone hanno preso parte ieri mattina alla manifestazione organizzata alla villa comunale, di fronte alla sede del Consiglio regionale, dalle associazioni dei familiari delle vittime del sisma del 6 aprile 2009 dopo la sentenza del tribunale civile dell'Aquila dell'11 ottobre che, oltre a indicare le responsabilità civili di due ministeri (Interni e Infrastrutture) e degli eredi dei costruttori, individua la corresponsabilità al 30% anche di alcune delle vittime del crollo del palazzo di via Campo di Fossa: una condotta "incauta" la loro, secondo la giudice Monica Croci (nei giorni scorsi trasferita al tribunale penale), in quanto sarebbero de facto 'rei' di essere rimasti a dormire nelle loro stanze nonostante le due precedenti forti scosse.


24 ottobre 2022



22 ottobre 2022


21 ottobre 2022

...

Un viaggio itinerante tra la cultura e la storia, che interseca città come L'Aquila, Roma, Parma e Piacenza, legate indissolubilmente alla figura iconica di Margherita d'Austria. La giornalista e scrittrice, Monica Pelliccione, sabato 22 ottobre 2022, alle 18,30 sarà ospite della libreria Ubik di Avezzano, in corso della Libertà 108, per presentare il suo ultimo libro "Alla corte di Margherita" (Daimon Edizioni). Dialoga con l'autrice la giornalista Roberta Maiolini. Sarà presente l'editore Alessandra Prospero.


20 ottobre 2022


19 ottobre 2022



17 ottobre 2022

...

Avezzano guarda al futuro e si apre alla ZES. Acronimo di Zona Economica Speciale, potrebbe rappresentare una grande opportunità per lo sviluppo economico del territorio marsicano, dando la possibilità alle imprese che si trovano all'interno del reticolo geografico di accedere a crediti d'imposta, benefici fiscali e semplificazioni amministrative.


...

Tutte le opportunità presenti nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e gli strumenti e i servizi messi a disposizione da BCC Roma e dal Gruppo Bancario Iccrea a favore delle filiere agricole e agroalimentari. Di questo si parlerà mercoledì 18 ottobre al convegno "Dal Sole alla Terra", l’appuntamento dedicato al settore agricolo e agroalimentare organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma. L'incontro si terrà a Celano alle ore 18,00 presso l’Auditorium Enrico Fermi.


15 ottobre 2022

...

Avezzano e motori d'epoca. Si tratta ormai di un binomio consolidato, che negli ultimi anni ha visto radunarsi in Piazza Risorgimento alcune delle più belle macchine d'epoca del Paese. In occasione di un appuntamento condiviso da moltissime città italiane, il capoluogo marsicano decide di alzare di nuovo il sipario, domenica 16 ottobre, su una manifestazione che risulta ormai essere tra i suoi cavalli di battaglia: la Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca.


...

"La vicenda dei cosiddetti tribunali minori d'Abruzzo deve trovare soluzione definitiva. Il Partito Democratico è impegnato da sempre per la salvezza delle sedi di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto, sin dall'intervento normativo proposto da Giovanni Legnini che per dieci anni ne ha assicurato la sopravvivenza, passando attraverso alcune proroghe sempre da noi votate e sostenute": lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.


11 ottobre 2022

...

Tagliacozzo (AQ). Nunc est bibendum. È tornato l'autunno e nella Marsica porta con sé i profumi del buon cibo e del buon vino. Lo sa bene il borgo medievale di Tagliacozzo, che si prepara a mettere in scena la IV edizione di Cantine nella roccia, una tre giorni all'insegna dell'arte, della storia e delle locali tradizioni gastronomiche.




8 ottobre 2022

...

"Sulla vicenda dei tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto è stata già presentata una proposta per il ripristino e proroga della pianta organica al 14 settembre 2024. Ovviamente è un tema che andrà inquadrato e riconsiderato nell'ambito di una valutazione complessiva dell'annoso tema della revisione della geografia giudiziaria". E' quanto dichiara il deputato della Lega, Alberto Bagnai, in riferimento anche alla protesta in corso ad Avezzano (L'Aquila), da parte degli avvocati.


7 ottobre 2022


6 ottobre 2022

...

La Marsica si tinge di verde. Al via la sesta edizione di Urban Nature, la festa della natura che anima i centri urbani di tutta Italia con una fitta maratona di eventi e attività laboratoriali. Fissata per i prossimi 8 e 9 ottobre 2022, si tratta di un'iniziativa pensata dal WWF per promuovere la biodiversità nelle aree urbane.