Festiv'Alba 2022: torna la rassegna culturale nel cuore della Marsica

Organizzato dall'associazione culturale Harmonia Novissima, in collaborazione con tutti i comuni interessati insieme a Ministero della Cultura, Musei d'Abruzzo, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio e Regione Abruzzo, Festiv'Alba prevede 35 appuntamenti spalmati su circa due mesi e in cui si esibiranno più di 200 artisti.
Con l'obiettivo di rilanciare e valorizzare le bellezze artistiche e paesaggistiche del territorio, i vari eventi avranno vita all'interno di scenari fortemente emblematici per l'arte e la cultura locali: tra gli altri, l'anfiteatro romano di Alba Fucens (in foto), costruito nel I secolo d.C., e l'abazia medievale di San Pietro, anch'essa ad Alba Fucens e risalente al XII secolo. Le performances spazieranno dal teatro antico di Sofocle e Plauto all'opera lirica di Beethoven e Liszt, passando per il cinema di Pasolini e la musica classica, pop e rock. Tra gli ospiti: Jimmy Sax e i Nomadi.
Per informazioni dettagliate riguardo il palinsesto si visiti il sito www.festivalba.it e per prenotazioni biglietti online www.diyticket.it.

Questo è un articolo pubblicato il 06-06-2022 alle 22:43 sul giornale del 07 giugno 2022 - 207 letture
In questo articolo si parla di musica, cultura, teatro, cinema, archeologia, spettacoli, opera, articolo, Marianna Piacente
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c0PZ