Cinema e Ambiente 2022: la città di Avezzano sceglie il linguaggio cinematografico per una campagna di sensibilizzazione sull'ambiente

Si tratta dell'adesione della città marsicana a Cinema e Ambiente, un programma appositamente pensato per la promozione del think green all'interno di quella che è la regione con la più alta percentuale di parchi naturali in Italia.
Con il patrocinio del Parlamento Europeo e del MITE e sotto la direzione artistica di Paolo Santamaria (che ama definirsi «abruzzese per nascita e per scelta»), Cinema e Ambiente Avezzano 2022 si svilupperà principalmente presso il Castello Orsini, l'Arena Mazzini e il Cinema Don Orione, e si prospetta ricco di appuntamenti e di novità: prima fra tutte, l'aggiunta di una serie di talks telematici dal titolo Cinema e Ambiente Green Experience, pensati come profondo momento di confronto tra l'industria audiovisiva e le tematiche ambientali riguardanti il nostro Paese. Quasi 100 registi per 60 films provenienti da ben 15 Paesi (Italia, Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Ucraina, Regno Unito, Stati Uniti, Canada etc.) toccheranno direttamente e trasversalmente il tema di questa sesta edizione, l'antropocene: la proposta epoca geologica in cui viviamo diventa metafora dell'egocentrismo dell'uomo rispetto all'auspicabile adattamento dello stesso in armonia con l'intero ecosistema. Tra gli argomenti trattati: l'importanza della vita marina, il problema della plastica monouso, l'inquinamento delle acque fluviali dell'Europa meridionale, le conseguenze dei disboscamenti.
Il programma prevede anche un concorso sulle sceneggiature a tema ambientale ed eco-sostenibile: a decretare il vincitore per i migliori cortometraggio e lungometraggio sarà una giuria composta da undici specialisti del settore, presieduta dall'attore italiano Nicola Nocella (vincitore del Nastro d'argento per due anni consecutivi 2010-11); la cerimonia di premiazione avverrà domenica 19 giugno presso l'Arena Mazzini.

Questo è un articolo pubblicato il 11-06-2022 alle 00:32 sul giornale del 11 giugno 2022 - 207 letture
In questo articolo si parla di ambiente, cinema, attualità, Abruzzo, ecosostenibilità, articolo, Marianna Piacente
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/daCC