Giornate Europee dell'Archeologia: aderiscono Avezzano, Luco dei Marsi e Ortucchio

1' di lettura 15/06/2022 - Torna l'appuntamento di metà giugno con l'archeologia in Europa e anche la Marsica ne sarà protagonista: all'evento hanno aderito Avezzano, Luco dei Marsi e Ortucchio, aprendo una strada ulteriore alla diffusione delle bellezze archeologiche del territorio.

Le Giornate Europee dell'Archeologia, gestite dall'INRAP francese (Istituto Nazionale di Ricerca Archeologica Preventiva), sono organizzate in Italia dal Ministero della Cultura e quest'anno si svolgeranno nei prossimi 17, 18 e 19 giugno 2022.

Delle tre aree archeologiche marsicane saranno coinvolti nello specifico: la Villa Romana di Avezzano, resti di una villa rustica di età romana venuti alla luce nel 2004, in seguito agli scavi per la realizzazione del centro commerciale I Marsi lungo l'originario tracciato della via Tiburtina Valeria (sono previste attività laboratoriali per i più piccoli in richiamo del mosaico rinvenuto nel sito); il Santuario di Angizia di Luco dei Marsi: la divinità, esperta nella preparazione di medicine e pozioni magiche e considerata sin dall'antichità figlia di Eete e sorella della maga Circe e di Medea, risiedette nella zona e vi sviluppò il suo culto; la Grotta di Ortucchio, complesso di caverne naturali risultato abitato dal Paleolitico superiore fino all'epoca romana.

Gli appuntamenti per sabato 18 sono i seguenti: dalle 10:30 alle 12:30 visita guidata da archeologi professionisti all'interno della Villa Romana di Avezzano; dalle 16:30 alle 18:30 laboratorio di mosaico per bambini Tessera su tessera, sempre nella villa; dalle 15 alle 18 visita guidata presso il Santuario della dea dell'antico lago Fucino. Per la giornata di domenica 19, invece, appuntamento alle ore 10 al Castello Piccolomini di Ortucchio per la passeggiata archeologica fino alla Grotta dei Porci.

Per prenotazione laboratorio: 3397431107.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Avezzano.
Per Telegram cercare il canale@vivereavezzano o cliccare su https://t.me/vivereavezzano.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319482 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebook: facebook.com/vivereavezzano.

da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news





Questo è un articolo pubblicato il 15-06-2022 alle 15:18 sul giornale del 16 giugno 2022 - 267 letture

In questo articolo si parla di cultura, archeologia, antica roma, articolo, Marianna Piacente

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dbie





logoEV
qrcode