Chicza, il chewing-gum green messicano di Giacomo Giulio Gino originario di Sante Marie (AQ)

4' di lettura 13/09/2022 - Della serie … Pillole di coraggio imprenditoriale, di sfide anticonformiste e di … rinunce, ma con un “credo” fermo e senza compromessi : fare qualcosa per il nostro Ambiente e non a … chiacchiere .

Di Giacomo Giulio Gino, di sangue marsicano di Sante Marie, grazie a Chicza, un particolare chewing-gum green messicano, ha l’ambizione, con molta umiltà, di contribuire a lasciare un mondo migliore per i nostri figli e nipoti.

Il signor Di Giacomo dice : “cerchiamo di lasciare da 13 anni … un segno, un’impronta, una piccola orma, anche una piccola traccia di un sentiero difficoltoso all’insegna della sostenibilità. Oggi il mercato chiede sempre più alle imprese di seguire percorsi di transizione energetica e di sostenibilità, spesso onerosi da un punto di vista finanziario ma anche e soprattutto strutturale. Ognuno di noi ha un ruolo fondamentale nel migliorare il mondo in cui viviamo, in cui vivremo e in cui vivranno i nostri figli e nipoti ed è proprio a partire dal quotidiano che si può instaurare uno stile di vita più sostenibile ma soprattutto più consapevole. Non tiriamoci indietro, cerchiamo, chi più chi meno, di fare la nostra parte “, sforziamoci di guardare “oltre l’orizzonte”.

Dalla Selva Maya del Messico all’Italia, per “ripartire” in alcuni paese europei, Chicza, un dolce connubio tra la Green-Economy e la Blue-Economy, accompagnata da “testardaggine marsicana”, un dolce connubio tra Selva Maya e Realtà sostenibili, un prodotto naturale e salutistico fatto “senza usare i derivati del petrolio”. Con molta umiltà, il progetto Chicza è stato definito da molti : “la rivincita della Cultura Maya in Europa".

“Masticare sano e masticare la Natura”, aggiunge il sig. Di Giacomo : “aiutateci ad aiutare la Natura e a tenere puliti i parchi, i mari, i laghi e i fiumi perché anche un piccolo, un piccolissimo quadratino di un chewing-gum può avere effetti positivi o negativi. Chicza, l’unico chewing-gum al mondo che ha nel suo DNA tutti i requisiti per essere definito a pieno titolo “amico e alleato” delle Realtà e Organizzazioni sostenibili, ricche e portatrici di valori positivi. Chicza, l’unico chewing-gum al mondo, considerata la biodegradabilità al 100%, apprezzato dai Sindaci, dagli Assessori all’Ambiente e al Bilancio che contribuisce a rendere un po’ più puliti anche i “nostri lontani cieli italiani”, il che non è poco. Chicza, il chewing-gum che ha permesso di far ritornare il sorriso ai bambini e alle mogli dei Chicleros messicani e rendere umano un “dolce” progetto sociale, culturale, salutistico, economico e ambientale. È realizzabile un modello di impresa che non abbia come unico fine il profitto, ma orizzonti più ampi che tendano al benessere dell’uomo e, più in generale, alla salute del pianeta ? Chicza coniuga innovazione e rispetto dell’Ambiente per una crescita economica inclusiva. Sotto quasi ogni banco, all’Università La Sapienza, ci sono un paio di cicche appiccicate; riusciremo a far comprendere la gravità di questo gesto ? “

Fino ad oggi ben 31 Premi in 13 anni. Un altro grandissimo risultato è stato il conseguimento della certificazione ISO 9001:2015 per i produttori “Rainforest Chicza”, emesso nel settembre 2020 da parte dell' Organismo Accreditato IMNC, "Instituto Mexicano de Normalización y Certificación A.C.", con più di 25 anni di esperienza nel contribuire al rafforzamento delle aziende in varie questioni di certificazione.

Oltretutto Chicza possiede la certificazione biologica e certificazione kosher, ad oggi è l’unica gomma da masticare al mondo in possesso di queste certificazioni. In un mercato vasto e competitivo come quello dei chewing-gum, mantenere lo status di "unica al mondo" dopo oltre 13 anni di commercializzazione è un risultato straordinario e allo stesso tempo ineguagliabile. Un percorso ricco di lavoro, passione e sacrificio, possibile solo grazie a chi fino ad oggi ha sostenuto questo immenso progetto e sicuramente anche grazie a chi lo farà nel prossimo futuro. Il signor Di Giacomo lancia una sfida ai Parchi d’Abruzzo: perché non inserire Chicza nei loro Punti vendita, visto che questo particolare chewing-gum rispecchia e sposa completamente la loro filosofia ?

Ad oggi sono ben 8 gusti (menta, cannella, lime, caffè, frutti rossi, menta verde ) + il nuovo formato senza zucchero nei gusti lime e menta. Oltre ad essere un chewing-gum, quindi un acquisto di impulso da poter mettere in avancassa, rientra anche in quelle referenze del classico “acquisto programmato”. Grazie alle sue peculiarità può anche essere inserito nel reparto dedicato al bio/kosher assumendo in pieno i requisiti di un prodotto polivalente. Chicza non ha scadenza. Non contiene xilitolo, velenoso per i cani. Non contiene aspartame, sconsigliato a donne incinte e in fase di allattamento. Codificata nel Sistema Farmaceutico. Grazie per … aver letto






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2022 alle 09:31 sul giornale del 14 settembre 2022 - 212 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dplV





logoEV
qrcode