articolo
La famiglia internazionale delle aree protette accoglie il Parco Sirente-Velino: arriva la Carta Europea

Ieri, venerdì 2 dicembre 2022, la cerimonia di consegna ufficiale, presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, della certificazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) al Parco Regionale Sirente Velino, promossa da Europarc Federation e condotta dall'executive director Carol Ritchie. La Marsica entra così a far parte del turismo sostenibile delle aree protette internazionali.
«È stata una grande emozione partecipare a Bruxelles alla consegna della Carta Europea del Turismo Sostenibile. Spero che questo ennesimo segnale che ci arriva dall'esterno sia lo stimolo per attivarci dall'interno del nostro territorio regionale, in un'ottica di coesione e sinergia, abbandonando finalmente le logiche dello sterile orticello personale» aggiunge il vicepresidente della Giunta Regionale dell'Abruzzo con delega ai Parchi e Riserve Naturali.
Si tratta di un riconoscimento straordinario del metodo di governance, finalizzato a promuovere il turismo sostenibile e strutturare le attività delle aree protette in ambito turistico così da favorire – per mezzo di maggiori integrazione e collaborazione tra tutti i soggetti interessati (compresi gli operatori turistici locali) – l'elaborazione di un'offerta di turismo compatibile con le esigenze di tutela della biodiversità nelle aree protette.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Avezzano.Per Telegram cercare il canale@vivereavezzano o cliccare su https://t.me/vivereavezzano.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319482 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebook: facebook.com/vivereavezzano.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dGyk
Commenti
