Impegnato tra un film e una serie tv, Lino Guanciale non dimentica le sue origini e non smette di essere grato ai fan per il successo sempre in crescita. Ora sugli schermi televisivi con la terza stagione de La porta rossa, serie TV prodotta da Rai Fiction e ideata da Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi, l'attore marsicano condivide sui social le sue sensazioni sulla serie.
La città di Avezzano ricorda i 108 anni dal terremoto che rase al suolo la città e tutto il territorio marsicano uccidendo migliaia (30.519) di persone con le due scosse di magnitudo 7.0 sulla scala Richter intorno alle 7.30 del 13 gennaio del 1915: è stato, secondo l'Ingv, uno dei principali sismi avvenuti in Italia per distruzione e morti.
di Agenzia DIRE
Visita istituzionale del presidente della Giunta regionale d'Abruzzo, Marco Marsilio, nella Marsica martedì pomeriggio, a Sante Marie e a Rocca di Botte, dove è stato ricevuto dai rispettivi sindaci Lorenzo Berardinetti e Fernando Antonio Marzolini nell'aula consiliare delle sedi municipali.
di Agenzia DIRE
Sono stati rinviati a giudizio il sindaco di Capistrello Francesco Ciciotti, l'ex consigliere comunale Corrado Di Giacomo, l'architetta di Capistrello Francesca Stati, l'imprenditore di Capistrello Concezio Fantozzi, il geometra sempre di Capistrello Mattia Coviello e la giornalista Annalisa De Meis.
di Agenzia DIRE
Avezzano. L'amministrazione comunale scende in campo nella realizzazione di una capillare operazione di cura e risanamento delle alberature urbane. Dopo la cosiddetta VTA (Visual Tree Assessment), ovvero la Verifica di stabilità degli alberi, da parte dell'ufficio Verde comunale, il censimento aggiornato dello stato di salute generale delle piante del tessuto urbano ha segnato un dato forte: su Via Anna Maria Torlonia, molte piante erano e sono affette da una patologia che provoca il graduale ma inarrestabile sbriciolamento degli alberi.
Avezzano e l'Abruzzo puntano a una soluzione definitiva per i presidi di giustizia. Firmato l'emendamento al decreto Milleproroghe per la proroga triennale e l'immediata riapertura delle piante organiche del personale amministrativo dei quattro tribunali regionali a rischio chiusura.
Avezzano all'avanguardia. Anche nello sport. A preannunciarlo è la consigliera comunale Concetta Balsorio durante la presentazione del progetto firmato Di Pangrazio riguardo i lavori – alcuni già in corso – negli impianti sportivi del capoluogo marsicano: dopo la cultura, lo sport è il secondo obiettivo su cui l'amministrazione comunale lavora da tempo per offrire ai cittadini, soprattutto a quelli più giovani, spazi aggiornati dedicati all'attività sportiva.
L'associazione Salviamo l'Orso lancia una campagna per la messa in sicurezza della Strada Statale 17
Una strada a prova d'orso. Letteralmente. A ridosso del Natale, l'associazione Salviamo l'Orso lancia attraverso la piattaforma GoFundMe un'iniziativa che porta questo nome – e finanziata per metà da privati –, per mettere in sicurezza 1 km di strada pericolosa per la fauna marsicana.
Sovranità alimentare, consapevolezza e sicurezza. Sempre più spesso si sente parlare di questa tematica, ma cosa si intende precisamente? A rispondere è stato il sottosegretario Masaf Luigi D'Eramo durante un intervento al convegno La riforma della PAC 2023/2027 e la sovranità alimentare, organizzato da Confagricoltura L'Aquila ad Avezzano.
Scuola e territorio. I giovani cittadini marsicani scendono in campo per i loro diritti e doveri. Tutto pronto per martedì 13 dicembre 2022 per la presentazione del nuovo Consiglio baby del Comune di Avezzano, una voce istituzionale che permetterà ai più piccoli di essere presenti nella realtà amministrativa comunale del capoluogo marsicano.
Avezzano. Il Volo del Coleottero presenta per il secondo anno consecutivo il progetto intitolato Spazio al Natale, una proposta culturale che unisce il teatro alla musica con attività laboratoriali in grado di coinvolgere sia bambini che adulti. Un'idea di bellezza, di crescita e di incontro.
«Giornata storica, stop a sterili orticelli personali, ora attiviamoci per essere coesi e sinergici» commenta il vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente riguardo l'ingresso del Parco Regionale Sirente-Velino in Europarc, la famiglia internazionale delle aree protette.
Si è svolto nei giorni scorsi a Scontrone l’incontro tra i rappresentanti dei comuni abruzzesi e molisani attraversati dal Tratturo, l’antico cammino di centodieci chilometri che i pastori, ogni anno, intraprendevano dall’Appennino per portare le greggi a svernare nel clima più mite del Tavoliere delle Puglie.
da Vittorio Di Guilmi
Natale che arriva. Tradizioni che tornano. Anche ad Avezzano, dove si è già all'opera nell'organizzazione del mercatino natalizio di Piazza Risorgimento. Magie di Natale torna con la sua quinta edizione, grazie alla collaborazione tra l'amministrazione comunale del capoluogo marsicano, Morelli Eventi e Abruzzo in Musica.
È tutto pronto per il convegno dal titolo: "Il Cammino dei Briganti: cos'è e che opportunità può offrire alla comunità di Magliano?" Che si terrà domenica 27 novembre, presso l'Auditorium dell'Istituto Comprensivo "G. Di Girolamo" di Magliano de' Marsi; interverranno il Sindaco del Comune di Magliano de' Marsi, Pasqualino Di Cristofano e il Dott. Luca Gianotti ideatore e coordinatore del Cammino dei Briganti.
da Mirko Toselli
Fondi e risorse. La Marsica, una corona a più punte. Firmato il protocollo d'intesa Marsica Strategica, per ottimizzare il lavoro delle principali istituzioni verso una direzione comune e vincente. Aggregare i comuni tra loro, intercettando il più possibile valide risorse per lo sviluppo comune. Era l'obiettivo di Giovanni Stinelli al momento della sua nomina di vice presidente del Patto Territoriale Marsica lo scorso maggio 2022.