Sport, Avezzano all'avanguardia: pronto il programma di ristrutturazione degli impianti sportivi

3' di lettura 08/01/2023 - Avezzano all'avanguardia. Anche nello sport. A preannunciarlo è la consigliera comunale Concetta Balsorio durante la presentazione del progetto firmato Di Pangrazio riguardo i lavori – alcuni già in corso – negli impianti sportivi del capoluogo marsicano: dopo la cultura, lo sport è il secondo obiettivo su cui l'amministrazione comunale lavora da tempo per offrire ai cittadini, soprattutto a quelli più giovani, spazi aggiornati dedicati all'attività sportiva.

La stessa Balsorio, insieme all'assessore Pierluigi Di Stefano, fa parte della squadra che segue il settore, e commenta: «Abbiamo avviato un programma importante e ambizioso di interventi sugli impianti sportivi della città», sottolineando l'impegno finalizzato a «recuperare il tempo perso negli anni passati». Sfruttare le risorse a disposizione: questo è stato il diktat, dall'inizio. Mantenendo quanto più possibile basse le tariffe per società e cittadini – nonostante gli uffici comunali abbiano dovuto dare riscontro alla Corte dei Conti, che imponeva tuttavia qualche piccolo incremento – Avezzano vedrà in abiti nuovi il campo da hockey, il palazzetto sport e arti marziali e lo Stadio dei Pini.

Dal 2022 al 2023. «Debbo ringraziare l'architetto Antonio Ferretti e l'ingegnere Alessandra Confortini, che con il loro lavoro quotidiano ci stanno permettendo di venire a capo di tutte le situazioni» continua la consigliera, esponendo il progetto come la testimonianza concreta dell'impegno dell'amministrazione comunale in un settore che risponde alle esigenze dirette ai giovani e, al contempo, consentirà alla città di ospitare eventi e realtà sportive di primo piano.

La ristrutturazione e il completamento con efficientamento energetico del palazzetto sport e arti marziali richiede circa 200mila euro. Per la realizzazione di nuovi spogliatoi per il campo da hockey in località Cretara, sono stati accesi due mutui con il Credito Sportivo, rispettivamente di 150mila e 50mila euro; dopo un incontro con la Federazione Italiana Hockey, si è ottenuto poi l'impegno, formalizzato con Delibera Federale del 13 settembre 2022, di cofinanziamento dell'intervento con ulteriori 100mila euro, per la maggior parte (75mila) messi a disposizione dalla Federazione e, per il restante (25mila euro), coperti da fondi propri dell'ente. L'intervento di ristrutturazione allo Stadio dei Pini, iniziato nel 2022, prevede una nuova pista, nuovi servizi e strutture di servizio alla struttura e, non ultima, la realizzazione di un museo dello sport a cielo aperto: dentro lo stadio, sulle mura interne, un'esposizione di oggetti più disparati – raccolti anche grazie al contributo di molti privati – e quadri che simboleggeranno le varie discipline sportive olimpiche in un racconto logico e sequenziale.

«Abbiamo in programma anche la realizzazione di un paio di campetti di basket all'americana» conclude la Balsorio, «[…] Li realizzeremo con la collaborazione del Rotary Club, che donerà i canestri. […] Quando tutto sarà pronto, Avezzano sarà anche la città dello sport, vicina ai giovani e alle loro passioni, in grado di ospitare grandi appuntamenti sportivi e compiendo un altro passo verso quella «città di tutti e per tutti» che l'amministrazione vuole realizzare».


da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news





Questo è un articolo pubblicato il 08-01-2023 alle 22:07 sul giornale del 09 gennaio 2023 - 792 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, atletica, calcio, hockey, ristrutturazione, comune, Abruzzo, avezzano, articolo, Marianna Piacente, marsica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dL19





logoEV
qrcode