Verde pubblico, Avezzano risana il suo patrimonio arboreo

2' di lettura 09/01/2023 - Avezzano. L'amministrazione comunale scende in campo nella realizzazione di una capillare operazione di cura e risanamento delle alberature urbane. Dopo la cosiddetta VTA (Visual Tree Assessment), ovvero la Verifica di stabilità degli alberi, da parte dell'ufficio Verde comunale, il censimento aggiornato dello stato di salute generale delle piante del tessuto urbano ha segnato un dato forte: su Via Anna Maria Torlonia, molte piante erano e sono affette da una patologia che provoca il graduale ma inarrestabile sbriciolamento degli alberi.

Un cancro per le piante, un pericolo per le persone. Una situazione simile è, appunto, rischiosa per la sicurezza dei cittadini, a causa dell'altissima probabilità di crollo degli alberi, che potrebbero colpire i pedoni o le automobili di passaggio. A prendere la decisione sulla messa in sicurezza dell'area di Via Anna Maria Torlonia è stato l'assessore al Verde Pubblico Roberto Verdecchia che, dopo il parere dell'Ufficio Verde del Comune di Avezzano, ha pianificato il seguente iter: abbattimento di 52 piante; pulitura e taglio della cippaia per nuova piantumazione; nuova piantumazione delle piante tra dicembre e inizio della primavera prossima.

«La cura del verde pubblico si effettua su diversi livelli: dalla pulitura dei parchi e delle aiuole, fino alla potatura stagionale delle piante. Ma, come in questo caso, anche alla rimozione degli alberi malati e non curabili, che possono diventare una fonte di grave rischio per le persone. A tal proposito, con gli uffici, abbiamo predisposto un piano di intervento complessivo sul territorio comunale, volto proprio al miglioramento del patrimonio arboreo (e verde, in generale) della città» ha commentato Verdecchia.

Contro le inutili ma sempre presenti polemiche, l'assessore sottolinea che, anche dietro questo progetto, c'è la volontà di guardare avanti, al futuro, e fare in modo che Avezzano possa restare la «città giardino dai viali alberati» che è sempre stata. Lavorare oggi per domani: Verdecchia conclude il suo intervento ricordando l'importanza di agire sulla «conservazione e la cura di ciò che si può e si deve salvare, ma con la rimozione e la contestuale sostituzione delle piante ormai non più recuperabili»

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Avezzano.
Per Telegram cercare il canale@vivereavezzano o cliccare su https://t.me/vivereavezzano.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319482 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebook: facebook.com/vivereavezzano.

da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news





Questo è un articolo pubblicato il 10-01-2023 alle 08:12 sul giornale del 10 gennaio 2023 - 772 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, natura, alberi, amministrazione comunale, Abruzzo, piante, verde, avezzano, articolo, Marianna Piacente, marsica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dMcR





logoEV
qrcode