L'Associazione Covalpa Abruzzo di Celano (AQ) tra le 10 "Imprese Vincenti" dell'Agroalimentare premiate da Intesa San Paolo

In questa quarta edizione i filoni progettuali del PNRR acquistano una rilevante centralità , rappresentando sia alcuni dei parametri di selezione delle aziende che i temi portanti del tour che farà tappa nelle principali città italiane.
La tappa di mercoledì è stata dedicata al settore Agribusiness ed è stata ospitata all'auditorium del grattacielo di Intesa Sanpaolo a Torino dove dieci "Imprese Vincenti" del comparto si sono presentate all'ampia platea di presenti raccontando la propria storia aziendale, le scelte strategiche che le hanno portate a consolidare il proprio percorso di sviluppo, le azioni di innovazione realizzate in questo particolare contesto economico: Donnafugata, cantina di vini siciliani, Azienda Agricola Cau&Spada, produttrice di cereali e formaggi, Fattoria della Piana, specializzata sempre nei prodotti caseari, Distillerie Bonollo Umberto, Martinucci per produzione di pasticceria e gelateria surgelata, Mangimi Liverini, Belgravia società agricola produttrice di piante da fiore, Associazione Covalpa Abruzzo, specializzata nell'agricoltura di alta qualità , Parma Is per prodotti freschi e pronti, Meregalli Giuseppe per distribuzione di vini e spirits.
Due menzioni particolari per la Cantina Coppacchioli Tattini (Cupi–Macerata) e l'Azienda Agricola Monge (Villafalletto–Cuneo), imprese selezionate da Coldiretti che durante la tappa riceveranno due premi speciali per l'agricoltura, come riconoscimento al particolare legame con il territorio, la valorizzazione del made in Italy e l'introduzione di innovazione.
La Direzione Agribusiness è il centro di eccellenza del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicato all'agricoltura, silvicoltura, allevamento, florovivaismo e agriturismi che punta a cogliere le enormi potenzialità di uno dei settori produttivi più importanti del Paese, grazie anche agli 8 miliardi di euro per le erogazioni a medio e lungo termine previste nell'arco del Piano d'Impresa 2022-2025 da destinare alle PMI del settore agro-alimentare con fatturato fino a 350 mln di euro.
Forte di 228 punti operativi su tutto il territorio nazionale e circa 1.000 professionisti a servizio di oltre 80 mila clienti, la Direzione Agribusiness è a supporto delle imprese agroalimentari anche per l'acceso ai bandi previsti dal PNRR di settore e, grazie all'accordo siglato tra Intesa Sanpaolo e Coldiretti, mette a disposizione un ulteriore plafond di 3 miliardi di euro per il rilancio dell'agricoltura in ottica di innovazione e sostenibilità , temi-chiave anche sul fronte dei servizi all'agritech, dei finanziamenti s-Loan Agri, del supporto all'internazionalizzazione, fino agli accordi sul pegno rotativo non possessorio ed alla disponibilità di plafond calamità a fronte di eventi atmosferici estremi.
Lanciata lo scorso maggio, l'iniziativa Imprese Vincenti ha raccolto un ampio interesse in tutta Italia grazie all'opportunità offerta alle imprese di essere inserite in programmi di accompagnamento alla crescita e di visibilità a livello nazionale realizzati da Intesa Sanpaolo e dai partner del progetto. Ben 4.000 PMI, che complessivamente contano 150.000 dipendenti e registrano circa 35 miliardi di fatturato, si sono autocandidate sul sito della Banca. Tra queste ne sono state selezionate 140 che spiccano per investimenti in piani di rilancio e trasformazione secondo le direttrici indicate dagli obiettivi del PNRR. Si tratta dunque di piccole e medie imprese che hanno avviato progetti o raggiunto risultati in termini di Digitalizzazione e Competitività ; Sostenibilità e Transizione ecologica; Innovazione, Ricerca e Istruzione; Welfare e Salute.
Queste realtà imprenditoriali, nonostante le dimensioni contenute tipiche del nostro tessuto produttivo, hanno una forte vocazione all'export con un fatturato estero che in media rappresenta il 70% del totale.
Si tratta di aziende dal profilo innovativo e sostenibile, spesso poco conosciute ma capaci di creare valore aggiunto per il Paese e il mercato del lavoro, che valorizzano le specificità del territorio, altro elemento chiave di questa nuova edizione. A queste imprese verranno forniti gli strumenti per affrontare tutte le fasi di vita del business, favorendo l'investimento nei fattori intangibili (immateriali, R&S, Filiera, Formazione) e nei pilastri dello sviluppo, ovvero internazionalizzazione, sostenibilità , innovazione, digitalizzazione e finanza straordinaria.
Il successo del programma Imprese Vincenti, lanciato nel 2019 e giunto alla quarta edizione, sta nella capacità di evolvere adattandosi alle mutate esigenze delle aziende e dei contesti economici. Quest'anno in particolare verrà data voce a quelle imprese che hanno superato la fase del Covid, che hanno accompagnato la ripresa del PIL e oggi si trovano a dover affrontare la crisi energetica e dunque ad investire ed accelerare scelte di sostenibilità e di innovazione.
Dopo le tappe di Milano, Torino, Cuneo, Brescia, Bergamo, Padova, Venezia Mestre, Firenze, Bologna, Roma, Napoli, Bari e la tappa Agribusiness di Torino, il tour prosegue il 24 febbraio a Torino con tema l'impatto sociale per le imprese sociali e al terzo settore, che esprimono una componente essenziale dell'economia del Paese. Particolare attenzione è dedicata anche al turismo, un comparto che dopo aver sofferto molto gli effetti della pandemia si sta rivelando determinante per la ripresa italiana grazie anche a un'offerta rinnovata e orientata alla sostenibilità . Verrà infine organizzato un evento conclusivo di rilievo nazionale, rivolto a tutte le 140 Imprese Vincenti, che proporrà il confronto a più voci sui fattori di successo dell'imprenditoria italiana.
Un punto di forza del programma Imprese Vincenti - che dal suo avvio nel 2019 ha raccolto 14.000 candidature e valorizzato circa 500 eccellenze, di cui circa 60 accompagnate nel percorso ELITE del Gruppo Euronext - risiede nella capacità di creare un ecosistema di attori di prim'ordine che sostengono le PMI nel loro processo di crescita. Insieme ai partner storici – Bain & Company, ELITE e Gambero Rosso, che metteranno a disposizione le loro competenze di advisory - si confermano Cerved, partner tecnico che collaborerà nell'analisi dei dati per la selezione delle Imprese Vincenti, e Microsoft Italia, che accompagnerà le PMI con formazione e servizi di supporto tecnologico per accelerare i percorsi di trasformazione digitale.
Confermati anche Nativa, Regenerative Design Company che supporta le aziende in una radicale evoluzione verso modelli rigenerativi, e Circularity, società specializzata nello sviluppo di modelli di sostenibilità e di economia circolare, che affianca Intesa Sanpaolo nel supportare le PMI a sviluppare modelli di business con finalità ESG. Confermata anche la partnership di Coldiretti, che offre alle aziende operanti nell'agribusiness la propria esperienza per sviluppare percorsi di competitività e sostenibilità . Grazie agli strumenti per lo sviluppo di competenze su internazionalizzazione, circular economy, reti commerciali e cost management, le funzioni specialistiche di Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center accompagneranno i programmi di sviluppo di Imprese Vincenti offrendo quel supporto specialistico e strategico che fa di Intesa Sanpaolo un punto di riferimento non solo finanziario.
Massimiliano Cattozzi, responsabile Direzione Agribusiness Intesa Sanpaolo: "La tappa di Imprese Vincenti dedicata all'agricoltura rappresenta, soprattutto nell'attuale contesto, un evento unico per valorizzare le molteplici eccellenze che in Italia vantiamo in ambito agroalimentare premiando innovazione, progettualità e capacità imprenditoriali oltre che la profonda qualità del business. In tal senso Intesa Sanpaolo, forte del ruolo di riferimento che la Direzione Agribusiness detiene sulle aziende di questo comparto, ha rafforzato ulteriormente il proprio supporto grazie ad una crescente vicinanza su interventi decisivi per l'agricoltura del futuro come gli investimenti in transizione digitale ed ecologica, oltre che nell'offrire sostegno concreto alle aziende per i fabbisogni legati alla liquidità nei pagamenti e alla continuità produttiva. Un network di nuovo credito a medio e lungo termine testimoniato dagli 8 miliardi di euro messi a disposizione delle piccole e medie imprese dell'agro-alimentare nell'arco del Piano d'Impresa 2022-2025 con in parallelo i 3 miliardi di euro relativi all'accordo siglato con Coldiretti a supporto dell'accesso ai bandi del PNRR".
Le "Imprese Vincenti" Agribusiness
Donnafugata - Sede: Marsala, (TP). Donnafugata, nata in Sicilia nel 1983, è l'azienda vitivinicola siciliana guidata da José e Antonio Rallo, quinta generazione nel vino di qualità . L'azienda può contare sulle cantine storiche di Marsala e quattro tenute dedicate a piccole produzioni di pregio da oltre 400 ettari di vigneto e cantine di vinificazione: Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia sud-occidentale; Pantelleria, isola del sole e del vento, dove la coltivazione della vite ad alberello è Patrimonio Unesco; sull'Etna, il vulcano più alto e attivo d'Europa; nel territorio di Vittoria, tra l'altopiano Ibleo e il mare, terra del Cerasuolo Docg. www.donnafugata.it
Azienda Agricola Cau&Spada - Sede: Sassocorvaro Auditore (PU). Cau&Spada è dedita alla produzione biologica di cereali e foraggio, allevamento di ovini e produzione di latte. Un caseificio agricolo con vendita diretta e distribuzione di formaggi di produzione propria. L' Azienda oggi si sviluppa nel ciclo di una filiera corta totale. L'impresa controlla infatti tutto il ciclo produttivo: dallo stelo d'erba che bruca l'animale alla vendita finale del prodotto. www.cauespada.it
Fattoria della Piana - Sede: Candidoni, (RC). Dal 1930, Fattoria della Piana è una cooperativa di allevatori calabresi che raccoglie e trasforma il latte in formaggi di alta qualità che distribuisce direttamente in Italia e nel mondo. Grazie ad un moderno impianto di biogas ed ai pannelli fotovoltaici che producono energia e fertilizzanti l'azienda è diventata un modello di economia circolare che parte dalla terra e ritorna nella terra. www.fattoriadellapiana.it
Distillerie Bonollo Umberto - Sede: Mestrino, (PD). Dal 1908 le Distillerie Bonollo Umberto SPA di Padova sono un riferimento qualitativo nel settore della distillazione grazie a un know how produttivo avanguardistico, alimentato da continui rilevanti investimenti in ricerca e tecnologia. Nel 1999 nasce OF Amarone Barrique, incomparabile distillato che rompe gli schemi tradizionali del settore, creando una nuova categoria di mercato. Da sempre ispirata al riutilizzo delle risorse, Bonollo riduce al minimo l'impatto ambientale. Dalla vinaccia, oltre al distillato, si ottengono numerosi sottoprodotti che generano un'economia circolare virtuosa. www.bonollo.it
Martinucci - Sede: Presicce - Acquarica (LE). La Martinucci si occupa della produzione di pasticceria e gelateria surgelata e nasce dalla naturale evoluzione del mondo della pasticceria artigianale che la famiglia Martinucci continua a presidiare. Lancia nel 1990 la linea industriale di gelato prima e di pasticceria subito dopo. Nel 1994 viene inaugurato un primo stabilimento produttivo a Specchia. L'importante crescita di fatturato ha portato ad aprire un nuovo stabilimento dedicato al mondo del gelato nel 2016 ed un nuovo polo produttivo per torte e monoporzioni nel 2022. www.martinucci1950.com
Mangimi Liverini - Sede: Telese Terme (BN). La Mangimi Liverini dal 1969 produce mangimi destinati ad animali da reddito nutrizionalmente corretti e sostenibili per una dieta bilanciata. La qualità è un obiettivo strategico della Liverini che lavora costantemente con innovazione, tecnologia e ricerca, consulenza e produttività , valore economico e sociale per un impegno sostenibile di risorse utile a creare i giusti ingredienti per un'opportuna valorizzazione zootecnica nella specializzazione della nutrizione animale. www.liverini.it
Belgravia società agricola - Sede: Azzano San Paolo, (BG). Belgravia nasce negli anni '70 dall'intraprendenza imprenditoriale della famiglia Camozzi, prima con la coltivazione di ortaggi e poi con la coltura di insalate in serra e la sua successiva lavorazione per renderle un prodotto pronto al consumo. Dopo 5 anni di ricerca, sviluppo Belgravia è la prima azienda europea nel mondo delle insalate Baby Leaf ad aver ottenuto la certificazione residuo zero. www.belgravia.it
Associazione Covalpa Abruzzo - Sede: Celano, (AQ). Nata nel 1989, è un'organizzazione di produttori leader in Italia nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione di ortaggi surgelati. Oggi è costituita da 12 Società Cooperative di produzione di primo grado e conferimento di ortaggi che a loro volta rappresentano una base complessiva di 262 soci, per un totale di 111 soci conferenti nel 2021 e 1.259 ettari investiti.
www.covalpabruzzo.it
Parma Is – Sede: Traversetolo (PR). Parma Is nasce nel 2012 con la missione di offrire al consumatore prodotti freschi e innovativi, utilizzando materie prime di alta gamma, per rispondere alle crescenti esigenze di piatti pronti e salutari che stanno interessando sempre più il mercato del largo consumo. I prodotti Parma Is Fresche Idee hanno innovato l'offerta rivolta al comparto dell'industria e del consumatore finale grazie alle loro caratteristiche di qualità freschezza, sicurezza alimentare, shelf life allungata. www.parmais.it
Meregalli Giuseppe - Sede: Monza, (MB). Azienda leader in Italia nella distribuzione di vini e spirits nazionali e internazionali. Oltre 1.500 eccellenze del panorama enologico mondiale. www.meregalli.com/it
Premio speciale per la Cantina Coppacchioli Tattini (Cupi–Macerata) e l'Azienda Agricola Monge (Villafalletto–Cuneo).
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Avezzano.
Per Telegram cercare il canale@vivereavezzano o cliccare su https://t.me/vivereavezzano.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319482 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebook: facebook.com/vivereavezzano.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2023 alle 10:12 sul giornale del 17 febbraio 2023 - 44 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dSZS
Commenti

- Presentata presso il Comune a Pescara la 10a edizione di DOCudì2023
- Cpi e politiche attive del lavoro, D'Alfonso: "Il cdx trova lavoro solo per sè. Gli abruzzesi possono attendere"
- Conto alla rovescia per la 10ma edizione della Montesilvano Futsal Cup
- Nasce il Cammino dei Briganti Mountain Bike Tour, la presentazione ad Avezzano
- CpI abruzzesi, D'Alfonso: "Quaresimale non dà risposte alle mie domande" » altri articoli...
- Patenti speciali, Smargiassi: "Il cdx segue il proprio tornaconto e fa andare la regione a 2 velocità"
- Presentata a Pescara la 10a edizione di DOCudì, Concorso di Cinema Documentario
- Prende il via il nuovo collegamento tra Abruzzo Airport e il Lussemburgo
- 'Temo per sua vita', condizioni critiche per italiano detenuto in Papua Nuova Guinea
- Scurcola Marsicana aderisce al Banco Alimentare: in arrivo sussidi per le famiglie bisognose
- Alanno (PE) ospita il Convegno "Il Pensiero educativo di Papa Francesco" con il Consultore Pedagogico del papa

- Ancona: La Ministra Bernini contestata ad Ancona. Studenti: “Questa istruzione discrimina e uccide” (VIDEO)
- Digitale, aulab entra nella classifica FT
- Vola il cashless, lo scontrino è sceso a 40 euro
- Camorra, un morto e un ferito in agguato a Sant'Antimo: 4 fermi
- Il 10% delle donne va incontro alla menopausa precoce » altri articoli...
- Berlusconi ricoverato al San Raffaele
- Nuovo Renault Espace. Stesso Dna, nuova generazione
- Il 2 aprile torna la domenica gratuita al museo: ecco quali visitare
- Dalla sostenibilità al digitale, torna il Forum Supply Chain
- Birra Ichnusa, Ambra Limpida arriva nei punti vendita italiani
- Frosinone, ragazzo muore soffocato da un pezzo di pizza
- Menopausa precoce, ecco tutti i sintomi per riconoscerla
- FOTO | VIDEO | Il Giardino di Boboli apre al mondo un angolo segreto, finora mai visto
- FS, con "Take Your Time" l'arte al servizio della rigenerazione urbana
- Cdm vara decreto contro caro bollette, misure per famiglie e imprese
- Strage scuola Nashville, video polizia: irruzione e scontro con killer
- Pancalli ambassador del premio letterario Invictus
- Prezzi carburante, quanto costano oggi benzina e diesel
- Incidente sull'A14: scontro tra un'auto e un pulmino, muore un 40enne
- Salvini "Con il nuovo Codice degli Appalti più lavoro"
- Dal caro bollette alla concorrenza, oggi il Cdm: i temi sul tavolo
- Omicidio Willy, la difesa di Gabriele Bianchi: "Non ha colpito"
- Mattarella “Lavoro e istruzione decisivi contro le mafie”
- Aci Milano, La Russa "Premiati più di 100 grandi sportivi"
- Disney, al via piano licenziamenti: saranno 7mila i tagli totali
- Pnrr, convocata cabina regia dopo Cdm: punto sugli obiettivi
- Al via stagione 2023 della Bmw Driving Experience di Bmw Italia
- Sei nuovi corsi di studio nell’offerta formativa di Milano-Bicocca
- Turismo: Nyc & Company annuncia il rebranding, diventa New York City Tourism + Conventions
- Maternità surrogata, Vendola a Cartabianca: "Ecco la mia storia"
- Povertà in Italia, a rischio 8,2 milioni di persone
- In Italia 36% decessi per malattie cardiovascolari, a Roma summit esperti
- Commercio, l’illegalità costa 24 miliardi alle imprese
- Via libera dal Cdm al nuovo Codice degli Appalti
- Nashville, sparatoria a scuola: chi era l'autrice della strage
- In Engineering nel 2023 1.900 assunzioni con opportunità di carriera e crescita
- 22 arresti a Milano per fatture false, sequestri per 300 milioni
- Totaro (Nespresso): "In 6 anni recuperate 7 t di capsule esauste"
- Quando i farmaci sono introvabili: sì o no al medicinale generico?
- 'Settimana di azione contro il razzismo', Amref protagonista di 4 eventi contro l'afrofobia
- Inveo group, al via borsa di studio Gdpr per neo laureati in formazione data protection
- Dacia, soluzioni eco-smart per una mobilità più sostenibile
- Tumori, Valabrega (UniTorino): "Risposta superiore con immunoterapia a endometrio"
- Il Governo vuole vietare la carne sintetica: in Cdm arriva il disegno di legge
- VIDEO | Tulipani distrutti dalla grandine, floricoltore piange e lancia raccolta fondi. Lucarelli insinua il dubbio: “Già fatto nel 2021”
- Pnrr, Corte Conti “Obiettivi 2022 raggiunti”
- Ucraina-Russia, attacco con droni su Kiev. Mosca: "Testati missili Moskit in Mar Giappone"
- Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi
- Unioncamere, difficoltà di reperimento personale è costata fino a 38 mld di euro nel 2022
- Dal Terzo Polo proposte su salario minimo, sanità, Industria 4.0
- USA, ambientalisti contro il governo per i coralli
- Brevetti, dall'Italia quasi 5mila domande: Lombardia in testa, la classifica
- Lisbona, 2 donne accoltellate a morte in un centro islamico
- Dazn inaugura il Network Operation Center italiano
- Clerici (Amcli), 'microbiologo centrale per diagnosi e cure personalizzate'
- Governo, Berlusconi “Rapporti con gli alleati eccellenti”
- Messico, incendio in centro migranti: almeno 39 morti
- Nespresso recupera 280 t di alluminio in 6 anni da riciclo capsule
- Salute: generazione Z, dal cibo ai social 2 mln adolescenti a rischio dipendenze
- No a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati
- Tumori endometrio, con dostarlimab più chemio aumenta la sopravvivenza
- Immunoterapia in cancro endometrio, presentati dati studio Ruby
- Israele, Herzog: "Avviare subito negoziati su riforma giustizia"
- “Take Your Time”, l’arte contemporanea racconta i 4 poli del Gruppo FS
- Caro bollette, da Iva sul gas a bonus riscaldamento: le novità nel dl
- Decreto bollette 2023, via libera del Cdm: le misure
- Ipertensione e demenza, studio individua strutture cerebrali danneggiate
- Bologna, sgominata organizzazione di trafficanti di droga
- Banche, Messina "Sistema italiano solido, non va messo in discussione"
- 'Temo per sua vita', condizioni critiche per italiano detenuto in Papua Nuova Guinea
- Reddito insufficiente per il 13% delle famiglie italiane
- Savona, sequestrati 83 kg di cocaina e arrestati 3 trafficanti
- Pnrr, Manageritalia: "Pronti a metterci alla stanga per non perdere 6,9 mld a imprese e made in Italy"
- Una panchina gialla per l’endometriosi all’Irccs di Negrar
- TikTok, il dilemma di Biden
- Superbonus, Dinoi (Aepi): 'no a strumentalizzazione truffe a danno imprese'
- Autorità scioperi, è morto il presidente Santoro-Passarelli
- Preadolescenza, Dei: “Non cambia solo il corpo ma anche visione del mondo”
- Prima visita di Stato a San Marino per il ministro Abodi
- Il Governo vieta il cibo sintetico
- Sparatoria Nashville, l'irruzione di Audrey Hale nella scuola - Video
- Immigrazione, arrestati 13 "passeur" a Ventimiglia
- Gedeon Richter, Labbate: “Impegnati a lasciare impronta positiva nel mondo”
- Berlusconi ricoverato al San Raffaele di Milano
- Meloni "La patria non esiste senza i valori"
- Vela d'epoca, a Genova il primo Classic Boat Show dal 19 al 21 maggio
- Imprese, Cadbury Report ancora fondamentale per la corporate governance
- Sigia, Bruni: “Nata per unire competenze che riguardano sviluppo bambina”
- Carnimeo (Cial): "Italia eccellenza europea per raccolta alluminio"
- Mattarella "Costruire una società forte contro le mafie"
- È morto a 84 anni il giornalista Gianni Minà
- Stop a carne e cibi sintetici, in arrivo multe salate: bozza decreto
- Stop auto benzina e diesel da 2035, via libera Ue ma Italia si astiene
- Migranti, a Lampedusa cadavere di una donna affiora tra gli scogli
- Stop a carne e cibi sintetici, ok Cdm a disegno di legge
- Costituito Intergruppo parlamentare per l'invecchiamento attivo
- Ucraina, Usa: "Sì a tribunale speciale per crimini aggressione Russia"
- Gianni Minà, Meloni: "Italia perde grande giornalista e uomo profonda cultura"
- Urso: "A fine aprile in Cdm valorizzeremo Made in Italy"
- "Concept store di Western Union offrono al cliente un'esperienza omnichannel"
- Auto, accordo Ue su rete per ricarica elettrica
- D'Este: "Inflazione rallenta ma tensioni sui prezzi potrebbero smorzarsi solo nel 2024"
- Sinner batte Rublev e vola nei quarti a Miami
- PetNews Magazine - 28/3/2023
- Auto green, Pichetto “Italia astenuta per apertura su endotermici”
- Ecco la 'carne' che protegge il clima: sa di pollo e maiale ma è vegetale
- Auto, Mes e Pnrr: come si gioca la partita tra Roma e Bruxelles
- Fondazione Cariplo, Fosti "Crescono disuguaglianze e povertà"
- Cancro dell’endometrio, nuove speranze da immunoterapia più chemio
- Nucleare Russia, Bielorussia: ecco perché armi Mosca su nostro territorio
- Nuove versioni Wildtrak X e Tremor per Ford Ranger
- Incidente su A14, scontro tra auto e pulmino: un morto
- Auto, da ministri Ue ok a stop motori termici da 2035, Italia si astiene
- Maternità surrogata, clinica Kiev: "Qui 30 coppie italiane al mese per un figlio, costo 65mila euro"
- AAA profili tech cercansi, come trovarli in 10 mosse
- DS, un weekend a Parigi all’insegna della French Art of Travel
- Hikikomori in Italia, più ragazze e sempre più giovani: età clou 13 anni
- Banche senza pace, perquisizioni in Francia per frode fiscale
- Pd, Malpezzi si dimette: "Avrei preferito discussione tra noi"
- Nel 2022 è cresciuto il gettito fiscale, resta il nodo multinazionali
- Il settore eolico avrà una rapida crescita nel 2023
- Pd, Schlein propone Boccia presidente gruppo Senato
- Governo, Calenda "Basta parole, confronto su proposte concrete"
- Corea del Nord: "Abbiamo armi nucleari, ecco le prove"
- 100 anni Aeronautica Militare, Meloni sale su F35
- Russia e Bielorussia, Cio apre agli atleti: "In gara da neutrali"
- Usa, Biden: "Americani chiedono stop armi da assalto, Congresso agisca"
- Stop alla pesca dei ricci di mare in Puglia: “Vanno tutelati”
- Salute: endometriosi colpisce 10-15% italiane in età riproduttiva
- In Spagna caldo da record a marzo
- VIDEO | Facce all’insù per i 10 anni dell’Aeronautica, è festa nei cieli di Roma
- Auto green, Urso “Grazie all’Italia si riapre dialogo non ideologico”
- Elezioni Usa 2024, Trump batte DeSantis: il sondaggio
- Ucraina, Kiev si lamenta dei Mig-29: "Non abbastanza moderni"
- Accordo nel Consiglio Ue sulla riduzione dei consumi di gas
- Canadair al lavoro per incendio boschivo nel varesotto
- Auto green, Pichetto "Italia si è astenuta per apertura Ue"
- Terroristi rossi, figlio vittima: "Offesa e presa in giro della Francia"
- Cannabis, 22,3% studenti scuole superiori l'ha fumata, studio su generazione Z
- Il Consiglio Ue approva il regolamento sulle auto: dal 2035 stop a benzina e diesel. Italia astenuta
- Anemia da malattia renale cronica, lanciata la campagna “Diamo ossigeno alle aspirazioni”
- Dazn investe sull’Italia con nuovo Network Operation Center
- Strage scuola Nashville, l'ultimo messaggio della killer
- Sylvester Stallone: "Voglio ricominciare a dipingere"
- Incendio a Montegrino Valtravaglia, in fiamme decine di ettari di bosco
- Bottoni (Aepi), 'bene riforma fiscale governo, accolte nostre istanze'
- Bottoni (Aepi), 'bene equo compenso, potrà essere migliorato'
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 28/3/2023
- Ascolti tv, 'Resta con me' vince il prime time con oltre 3,8 mln
- Migranti, Piantedosi: "Nessun pregiudizio su incremento quote regolari"
- Pnrr, Area Science Park assume 24 tecnologi e ricercatori
- Silvio Berlusconi all'ospedale San Raffaele di Milano per controlli
- Mattarella alla cerimonia per i 100 anni dell’Aeronautica Militare
- Belen e la gravidanza: il messaggio su Instagram
- Sparatoria Nashville, Biden e la battuta sul gelato: pioggia di critiche - Video
- Forza Italia, Barelli eletto capogruppo Camera: "Spazio per tutti"
- Cresce la fiducia di consumatori e imprese
- Terremoto oggi in Giappone, sisma di magnitudo 6.1
- Ucraina, Trump: "Risolverò la guerra in 24 ore con Putin e Zelensky"
- Terroristi rossi, Nordio: "Prendiamo atto decisione Francia, fatto tutto il possibile"
- Terroristi rossi, ass. vittime: "Vergognoso, non ce lo aspettavamo"
- Armi nucleari Russia in Bielorussia, cosa dice ambasciata di Minsk in Italia
