Canistro (AQ). Bocciata la richiesta di risarcimento della Santa Croce alla Regione Abruzzo

2' di lettura 28/02/2023 - Canistro (AQ). Santa Croce 0-1 Regione Abruzzo: la finale. A emettere il verdetto è stato il Tar di L'Aquila che, nella sentenza n. 81-2023, ha confermato la totale infondatezza della pretesa risarcitoria della Santa Croce SRL nei confronti della Regione. A rendere pubblica la notizia è stato il sindaco di Canistro Angelo Di Paolo, che ha tenuto a ricordare che «la richiesta di 900mila euro era dovuta – secondo la società – per aver subito lo stop dell'imbottigliamento del marchio Fiuggino dopo la decadenza dalla concessione stabilita nel 2017».

Se a stabilire la concessione era stato l'allora dirigente regionale Iris Flacco, fu poi il Tar di L'Aquila ad annullare il provvedimento quando Di Paolo era già primo cittadino del comune marsicano: lo stesso, sin da subito, mentre la Regione rimaneva inerte, aveva proposto appello al Consiglio di Stato contro l'annullamento decretato dal Tar. Oggi la verità: stando a quanto decretato dal Tar abruzzese, l'operato di Flacco non avrebbe cagionato alcun danno alla società Santa Croce, che di fatto non è stata in grado di dimostrare perdite di profitto.

Legalità ripristinata. Finalmente. «In qualità di sindaco, ho sempre sostenuto la pretestuosità della richiesta risarcitoria. […] La verità che ora emerge in modo incontrovertibile è che la società non ha mai imbottigliato dalla fonte Fiuggino a partire dal 2008 e fino al 21 febbraio 2018» ha dichiarato Di Paolo, tirando un sospiro di sollievo. C'è, tuttavia, chi continua a fare finta di niente. Come Marco Marsilio. O Nicola Campitelli. Ebbene, rispettivamente presidente e assessore della Regione Abruzzo, secondo Di Paolo i due sembrano ignorare che l'Agenzia delle Entrate e due sentenze hanno accertato ripetute violazioni fiscali da parte della Santa Croce SRL e che la legge regionale sulle acque minerali, all'art. 50 comma 1 m-ter, prevede la decadenza dalla concessione già attribuita in caso di «violazioni gravi e definitivamente accertate rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse». Si rimanda, così, alla sola Legge una verità ormai indubbia.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Avezzano.
Per Telegram cercare il canale@vivereavezzano o cliccare su https://t.me/vivereavezzano.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319482 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebook: facebook.com/vivereavezzano.

da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news





Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2023 alle 11:10 sul giornale del 01 marzo 2023 - 700 letture

In questo articolo si parla di cronaca, acqua, Abruzzo, santa croce, l'Aquila, regione abruzzo, articolo, tar abruzzo, Marianna Piacente, marsica, canistro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dU4U





logoEV
qrcode