Avezzano, focaracci della Madonna di Pietraquaria: torna l'appuntamento che unisce sacro e profano

1' di lettura 26/04/2023 - Torna l'appuntamento più importante dell'anno ad Avezzano: la notte dei focaracci. Si entra nel vivo della festa della Madonna di Pietraquaria. Dai rioni di San Francesco alla pineta, passando per il centro e il campo da rugby, stasera ogni angolo del capoluogo marsicano onorerà la sua patrona.

Evento sempre più sentito nel corso degli anni, i focaracci scalderanno la città da nord a sud e illumineranno le piazze per tutta la notte in un mix tra sacro e profano. E già, è proprio questo mix a rendere magica l'atmosfera: altari dedicati alla Madonna con attorno i fedeli più religiosi che recitano il rosario e le preghiere alla Vergine si alterneranno a stand enogastromici che, animati da musica e divertimento, rimarranno aperti per tutta la notte.

Tramite gli uffici preposti, il Comune si è occupato nelle scorse settimane di raccogliere le domande presentate dai comitati e dai responsabili dei rioni, concedendo le autorizzazioni non senza precise prescrizioni legate ai materiali da utilizzare: dovranno essere esclusivamente di origine vegetale e no a scarti di legname laccati o con vernice.

Non da meno la giornata di domani. Alle ore 8 la reliquia della Madonna di Pietraquaria verrà esposta nel santuario, da dove partirà la tradizionale processione per le strade della città con il vescovo Giovanni Massaro, le confraternite, i fedeli e le autorità civili e militari. In parallelo, nella cattedrale don Claide Berardi celebrerà un'altra messa, dopo la quale prenderà vita una seconda processione. Come da tradizione, i due cortei si troveranno su via Napoli, da dove proseguiranno insieme verso la cattedrale per l'ultima celebrazione del vescovo Massaro.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Avezzano.
Per Telegram cercare il canale@vivereavezzano o cliccare su https://t.me/vivereavezzano.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319482 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebook: facebook.com/vivereavezzano.

da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news





Questo è un articolo pubblicato il 27-04-2023 alle 10:11 sul giornale del 27 aprile 2023 - 902 letture

In questo articolo si parla di cronaca, religione, aprile, Abruzzo, festa patronale, avezzano, articolo, Marianna Piacente, marsica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d5Na





logoEV
qrcode