Avezzano, in arrivo parcheggi gratuiti per mamme e papà: ecco come funzioneranno

2' di lettura 14/05/2023 - In occasione della Festa della mamma, il Comune di Avezzano ha deciso di annunciare oggi, domenica 14 maggio 2023, una novità che riguarderà già a partire da questa estate le mamme e i papà del capoluogo marsicano. Sono pochissimi ormai i dettagli da mettere a punto del progetto dei nuovi stalli rosa a disposizione delle famiglie, ovvero parcheggi completamente gratuiti da utilizzare previa esibizione di un apposito pass fornito dagli uffici comunali.

A dare la notizia è la consigliera Federica Collalto, che presenta il progetto come «l’ultima azione (in ordine temporale) intrapresa da questa amministrazione comunale nei confronti delle mamme e dei papà della città». Saranno più di venti i nuovi parcheggi gratuiti individuati e disegnati all’esterno di vari punti di ritrovo cittadini, frequentati per lo più dai genitori e dai loro bambini. I parcheggi verranno realizzati nei pressi di studi pediatrici, farmacie e parchi giochi, affinché le mamme e i papà possano fruire dei servizi in maniera comoda e agevole. «Il tutto è stato pensato per facilitare le operazioni quotidiane che spesso possono diventare complesse, se si è accompagnati dai propri figli o se si ha un figlio a casa che sta male e che ha bisogno di farmaci».

Ad Avezzano tuttavia una situazione simile era preesistente: la città aveva già dei parcheggi rosa. La differenza con il nuovo progetto è però sostanziale: gli stalli finora a disposizione erano considerati esclusivamente di cortesia, nel senso che il loro rispetto era consigliato ma non obbligatorio. «Hanno aiutato, ma hanno fatto leva solamente sul grado di civiltà e di buonsenso delle persone. Adesso, invece, coi nuovi stalli per mamme e per papà il servizio cambierà in meglio: i parcheggi devono essere lasciati liberi dagli automobilisti che non hanno i requisiti di legge e possono essere utilizzati solo con apposito permesso» ha spiegato Collalto. Infatti, nel caso in cui il parcheggio venisse occupato da un automobilista sprovvisto dei requisiti previsti, questo sarà soggetto a sanzione. La norma sarà pertanto la stessa applicata per i parcheggi riservati a persone con disabilità.

La consigliera preannuncia che gli stalli saranno ultimati entro la fine dell'estate, dopodiché saranno al servizio non solo delle donne (in dolce attesa o neo-mamme), ma anche dei papà, fino al compimento del secondo anno di età del proprio figlio o della propria figlia. La realizzazione degli stessi è stata finanziata con fondi di natura comunali e sarà l'Ufficio Permessi di Circolazione a occuparsi dell'assegnazione dei pass. I requisiti per il diritto al parcheggio gratuito saranno indicati nell’apposito permesso, un talloncino da esporre sul cruscotto della propria vettura una volta parcheggiata entro i confini dello stallo stesso.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Avezzano.
Per Telegram cercare il canale@vivereavezzano o cliccare su https://t.me/vivereavezzano.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319482 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebook: facebook.com/vivereavezzano.

da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news





Questo è un articolo pubblicato il 14-05-2023 alle 22:59 sul giornale del 15 maggio 2023 - 800 letture

In questo articolo si parla di attualità, parcheggi, gravidanza, Abruzzo, maternità, avezzano, paternità, articolo, Marianna Piacente, marsica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d8M7





logoEV
qrcode