Ad Avezzano arriva Piedibus, l'autobus senza ruote a favore dell'ambiente e dell'attività motoria

2' di lettura 27/05/2023 - Avezzano senza ruote. Il capoluogo marsicano dà il via alla prima linea di intervento di uno dei progetti maggiormente all'avanguardia sul territorio italiano. Pensato per la promozione della salute e del benessere all'interno del contesto scolastico, Piedibus – è così che si chiama – è un autobus composto da bambini, genitori-autisti e docenti.

Il suo nome di battesimo è Wahps (Whole Active Health Promoting Schools, ovvero Approccio sistemico ed ecologico per la promozione dell'attività fisica nel setting scolastico) e si propone principalmente di implementare l'attività fisica nei bambini appartenenti alla fascia di età relativa alle classi della scuola primaria. Come? Con le cosiddette pause attive: no momenti morti, no pisolini sul banco. Ogni momento che durante l'orario scolastico non sia utilizzato per lo svolgimento delle lezioni, diventa così una parentesi ricreativa attiva in grado di migliorare gli aspetti psicologico e motorio dei piccoli studenti. Inoltre, con il Piedibus i bambini che aderiscono al progetto verranno accompagnati a piedi in classe da volontari formati e con pettorina di riconoscimento, lungo un percorso prestabilito insieme alla Polizia Locale.

Riconosciuto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, la proposta di Piedibus è stata accolta più di un anno fa dall'Istituto Fermi-Mazzini di Avezzano. A nome dell'amministrazione comunale, il vicesindaco Domenico Di Berardino ha dichiarato: «Siamo partner di questa grande iniziativa, che è stata attivata grazie alla determinazione e alla capacità della preside Iacovitti, alla quale va un meritato plauso». Ed ecco subito Iovenitti a incorniciare le parole di Di Berardino: «Come istituto siamo orgogliosi di essere una prima palestra di sperimentazione per questo progetto. Un grazie speciale va alla referente d'istituto, la professoressa Mariangela Petricca, che tanto ha lavorato in questa direzione. Per il prossimo anno scolastico abbiamo intenzione di dotare la nostra scuola di spazi playground».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Avezzano.
Per Telegram cercare il canale@vivereavezzano o cliccare su https://t.me/vivereavezzano.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319482 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
È attivo anche la pagina Facebook: facebook.com/vivereavezzano.

da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news





Questo è un articolo pubblicato il 27-05-2023 alle 08:21 sul giornale del 28 maggio 2023 - 718 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, bambini, Abruzzo, piedibus, avezzano, articolo, Marianna Piacente, marsica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eaer





logoEV
qrcode