Spesa condivisa a Scurcola Marsicana (AQ). In un avviso alla cittadinanza di oggi, martedì 28 marzo 2023, si legge che il Comune del borgo medievale ha aderito all'iniziativa dell'Associazione Banco Alimentare dell'Abruzzo ODV di Pescara: mensilmente saranno destinati a titolo gratuito, sotto forma di pacchi alimentari, generi di prima necessità alle famiglie bisognose.
da Marianna Piacente
Sabato 25 marzo, per celebrare il "Dantedì", dedicato al giorno del 1300 in cui, secondo la tradizione, Dante si perde nella "selva oscura", l'Amministrazione Comunale di Magliano de' Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano, patrocinerà l'evento dal titolo "Dante, la sua storia".
da Mirko Toselli
Magliano de' Marsi (AQ). Tutti lo conoscono come «Falco Solitario». Marsicano Doc classe 1945, Adalberto Di Lorenzo si è imbattuto in una sfida epica: andare in Nepal e raggiungere le pendici dell'Everest. Al rientro, ad accoglierlo nel suo comune natale l'orgoglio del sindaco Pasqualino Di Cristoforo.
da Marianna Piacente
“Dantedì 2023. Dante in Cattedrale”. E questo l’evento in programma per sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso la Cattedrale di San Bartolomeo di Avezzano in occasione di Dantedì, la Giornata nazionale in memoria del Sommo Poeta istituita nel 2020 dal Ministro della Cultura Dario Franceschini per la data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia.
da Corrado Oddi
E' stata davvero una vincita particolare, frutto chissà se di bravura o di fortuna ma certamente non comune, quella ottenuta da un cliente - segnala Agimeg - dell'agenzia di scommesse Eurobet di via Valeria Tiburtina a Cerchio, piccolo comunque di circa 1.500 abitanti in provincia dell'Aquila.
da Redazione AGIMEG
Celano (AQ). Blitz all'alba. Alle prime luci di oggi, venerdì 17 marzo 2023, il personale del Settore Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano ha fatto irruzione in due abitazioni del centro storico di Celano, in uso a stranieri di etnia marocchina. Le due case erano conosciute dagli investigatori come luogo di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
da Marianna Piacente
In occasione della “Giornata mondiale della Poesia” 2023, verrà presentato al pubblico mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 10.30, presso la sala convegni del Centro Visite del Parco a Pescasseroli, il volume “20 anni di Una Fiaba per la montagna”, la raccolta degli elaborati del concorso omonimo promosso per la prima volta nel 2001 dall’associazione culturale piemontese, “ ’L Péliacan ” e dedicato a Enrico Trione.
da Ente Autonomo Parco Nazionale D'Abruzzo,Lazio e Molise
È stato presentato martedì mattina, a Pero dei Santi, il progetto di inclusione e di coesione sociale “Sostegno alla genitorialità”, rivolto ai genitori degli alunni dell’Istituto comprensivo “E. Mattei” di Civitella Roveto e agli operatori della scuola e del sociale, alla presenza dell’assessore regionale alle aree interne, Mario Quaglieri.
da Regione Abruzzo
3.306 persone controllate, 5 indagati, 225 pattuglie impegnate in stazione e 70 a bordo treno per un totale di 136 convogli ferroviari presenziati, 26 servizi automontati lungo linea e nelle stazioni prive del presidio fisso di Polizia Ferroviaria, 8 contravvenzioni elevate, 4 minori rintracciati e 4 provvedimenti di allontanamento dalla stazione ferroviaria.
da Valeria Dubaldo
"Il rispetto per l'ambiente non deve penalizzare lo sviluppo delle aree interne, specialmente in quelle zone maggiormente vocate al turismo della provincia di L'Aquila, di cui gli impianti sciistici di Ovindoli hanno sempre rappresentato un'eccellenza e una risorsa per l'intero comprensorio."
da Tiziana Le Donne
Sci: nuovi piatti in arrivo nel menù marsicano. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Ovindoli (AQ) contro la sentenza del Tar che aveva annullato il Provvedimento Autorizzativo Unico Regionale (PAUR) del progetto di realizzazione di nuovi impianti da sci.
da Marianna Piacente
Con il passaggio dell’intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni e la successiva sottoscrizione formale dell’accordo di programma da parte di Regione, Ministero della Salute e Mef, potranno partire le procedure di appalto per la costruzione dei nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano, Vasto e per la realizzazione della centrale operativa 118 (con eliporto e hangar) dell’ospedale dell’Aquila.
da Regione Abruzzo
La Conferenza Stato-Regioni ha dato l’intesa all’Accordo di programma integrativo per gli investimenti sanitari della Regione Abruzzo: c’è dunque il via libera definitivo alla costruzione dei nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano, Vasto e alla realizzazione della centrale operativa 118 (con eliporto e hangar) dell’ospedale dell’Aquila.
da Regione Abruzzo
Canistro (AQ). Santa Croce 0-1 Regione Abruzzo: la finale. A emettere il verdetto è stato il Tar di L'Aquila che, nella sentenza n. 81-2023, ha confermato la totale infondatezza della pretesa risarcitoria della Santa Croce SRL nei confronti della Regione. A rendere pubblica la notizia è stato il sindaco di Canistro Angelo Di Paolo, che ha tenuto a ricordare che «la richiesta di 900mila euro era dovuta – secondo la società – per aver subito lo stop dell'imbottigliamento del marchio Fiuggino dopo la decadenza dalla concessione stabilita nel 2017».
da Marianna Piacente
Avezzano dona. Il gruppo Avis della frazione di San Pelino ha deciso di dare il proprio contributo alle popolazioni colpite dalla scossa di terremoto che, nella notte dello scorso 5 febbraio, ha raso al suolo intere città nella regione compresa tra la Siria e la Turchia. L'appuntamento è fissato per il prossimo 5 Marzo, dalle ore 9 alle ore 12, presso piazza San Michele Arcangelo.
da Marianna Piacente
All'Istituto Superiore “Torlonia - Bellisario” di Avezzano è in corso di svolgimento dal mese di novembre il “Corso di Lettura Espressiva finalizzato al Dantedì 2023”, diretto e condotto dall’attore e regista Corrado Oddi e rivolto agli studenti della classe II A dell’Anno scolastico 2022-2023
da Corrado Oddi
La Marsica contro la guerra. La sezione locale di Unione Popolare risponde all'appello del Collettivo Autonomi Portuali di manifestare contro la guerra e l'invio di armi in Ucraina: sabato 25 febbraio 2023, a Tagliacozzo (AQ), il partito di sinistra radicale organizzerà dalle 10 alle 13 un sit-in in piazza Duca degli Abruzzi, facendo eco della manifestazione di carattere nazionale del 25 febbraio che si terrà a Genova.
da Marianna Piacente
Capistrello (AQ). Scontro tra minoranza e maggioranza: accusa di miopia amministrativa. Lunedì 20 febbraio 2023 si è tenuto un consiglio comunale con dieci i punti all'ordine del giorno: tra gli altri, l'approvazione del bilancio di previsione, il Dup e la mozione presentata dai consiglieri di minoranza per impegnare la giunta a procedere con la costituzione di parte civile del comune nel processo penale a carico del sindaco Francesco Ciciotti, che inizierà il prossimo 6 aprile.
da Marianna Piacente
Stop al Superbonus. Avezzano accusa il colpo. Scatta l'allarme da parte della Cna di Avezzano e del Consorzio Edilcoop Abruzzo: per effetto del decreto approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, rischiano la chiusura ben 40mila aziende (più di 350 quelle sul territorio marsicano).
da Marianna Piacente