Archivio: politica
"L'impatto occupazionale previsto dal piano industriale presentato da Brioni per il periodo 2021-2025, che potrebbe riguardare fino a 320 lavoratori in esubero, allarma e preoccupa. Brioni, con il suo indotto, rappresenta per Penne, per l'area Vestina e per l'intera Regione Abruzzo un importantissimo punto di riferimento strategico, da un punto di vista industriale, sociale ed occupazionale": lo dichiarano Andrea Vecchiotti, segretario del circolo del Partito Democratico di Penne, Daniele Marinelli, responsabile economia e lavoro del Pd Abruzzo, e Nicola Maiale, segretario del Pd della provincia di Pescara.
da Partito Democratico Abruzzo
“Siamo fiduciosi di poter fare definitivamente chiarezza su una vicenda sicuramente sgradevole, ma che evidentemente ha bisogno di un supplemento di approfondimento per ripristinare i suoi contorni reali e restituirle piena nitidezza e trasparenza."
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
Si sono concluse le operazioni di mobilitazione e consultazione che i circoli del Partito Democratico abruzzese hanno organizzato su input del nuovo segretario nazionale, Enrico Letta, incentrate sui 21 punti a partire dal suo discorso all'Assemblea del partito.
da Michele Fina
Segretario Partito Democratico abruzzese
Un coordinamento tra le forze politiche rappresentate in Consiglio Regionale e la rappresentanza dei Comuni per l’adeguamento delle diverse normative regolatorie del Trasporto Pubblico, al fine di eliminare le differenti situazioni che risultano penalizzanti per i Comuni Capoluogo.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
“Ci auguriamo vivamente che il governo Draghi rispetti l’impegno annunciato di provvedere, a breve, a rifinanziare nuove risorse per le imprese italiane, deluse al momento dall’atteso decreto legge, che di “sostegno” non ha neppure la parvenza."
da Guerrino Testa e Etelwardo Sigismondi
Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale e Segretario regionale del partito
"Avviamo la mobilitazione dei circoli del Partito Democratico in Abruzzo, nell'ambito della campagna lanciata all'assemblea nazionale dal nuovo segretario Enrico Letta": lo scrive il segretario del Pd Abruzzo Michele Fina in una lettera inviata alle segretarie e ai segretari di circolo.
da Partito Democratico Abruzzo
"Fuori dal mondo della propaganda del Presidente Marsilio, c'è un Abruzzo pieno di paradossi e contraddizioni su cui è urgente fare luce. Uno su tutti riguarda la vaccinazione degli insegnanti in vista del 15 marzo, giorno in cui in Abruzzo si dovrebbe tornare alla didattica in presenza."
da Sara Marcozzi
Movimento 5 Stelle
“Attaccare sempre e comunque è il sigillo distintivo del Movimento 5Stelle – e d’altronde la così chiamata macchina del fango è oramai una metodica nota - ma speculare sulla pandemia, questo si che è scandaloso perché si gioca (senza virgolette) sulla vita delle persone. "
da Mario Quaglieri
Presidente Regionale Commissione Sanità
La Regione Abruzzo vuole ancora finanziare il progetto MoveTe? E’ ancora possibile l’investimento in una progettazione innovativa che 12 Comuni del nostro territorio, assieme All’ADSU, hanno con lungimiranza previsto, oppure, con buona pace di ogni proiezione futura delle opportunità di mobilità sostenibile, è tutto da cancellare?
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
"In un momento storico in cui l'intera comunità mondiale è impegnata in un confronto costruttivo sullo sviluppo sostenibile e sulla tutela dell'ambiente ed in cui l'Unione Europea lancia il Green New Deal e pone la transizione ecologica solidale quale asse portante del New Generation EU, la proposta di legge sulla 'Riperimetrazione del Parco Regionale Sirente-Velino' fortemente voluta dalla Giunta Regionale appare completamente priva di ogni logica, del tutto decontestualizzata e senza un minimo di visione della prospettiva da dare alle nostre aree interne": lo dichiarano Michele Fina, Francesco Piacente ed Emanuela Di Giovambattista, segretari rispettivamente del PD regionale, della provincia dell'Aquila e dell'Aquila.
da Partito Democratico Abruzzo
"La Asl 1 ha dovuto affrontare tutta la pandemia con una grave carenza di personale infermieristico e ancora oggi dobbiamo sopportare le prese in giro dell'Azienda e del centrodestra, che continuano a trincerare la propria inerzia dietro a un dito."
da Giorgio Fedele
Consigliere Regionale Abruzzo (M5S)